Archiviata la settima vittoria consecutiva in campionato, l’AN Brescia è pronta a tornare in Europa per la terza giornata della fase a gironi della European Aquatics Champions League 2025/2026. Dopo la convincente vittoria casalinga contro l’Ortigia, i Leoni di Sandro Bovo volano in Romania per affrontare il CSM Oradea, in una sfida che può già dire molto sulle ambizioni europee di entrambe le formazioni.
L’appuntamento è fissato per martedì 11 novembre alle ore 18.30, con la partita trasmessa in diretta su Sky Sport Arena, Now TV ed EuroAquatics TV.
Entrambe le squadre si presentano all’appuntamento a quota 3 punti, forti del successo sul Primorac Kotor e della sconfitta con i campioni del Ferencváros. Un duello che, di fatto, vale una fetta di qualificazione: vincere a Oradea significherebbe compiere un passo importante verso il traguardo della Final 8.
L’Oradea, allenata da Kovacevic, è reduce da un inizio di stagione brillante. La formazione rumena ha già messo in bacheca due trofei nazionali – la Supercoppa di Romania e la Coppa di Romania – entrambe conquistate ai danni dei rivali storici dello Steaua Bucharest. Successi che confermano la solidità di una squadra che ha mantenuto l’ossatura dello scorso anno, artefice di una stagione da incorniciare con l’approdo tra le prime otto squadre d’Europa e che punta ancora in alto dopo il dominio inflitto al Primorac Kotor, formazione che si giocherà la qualificazione assieme a Oradea e Brescia.
Rispetto alla passata annata, i rumeni hanno salutato Szabo e Klutsch, ma si sono rinforzati con due innesti di qualità: Sebastian Oltran, arrivato dal Miskolc e già autore di 6 reti nelle prime due partite europee, e Raul Bindea dalla Dinamo Bucharest.
In attacco, la principale minaccia è rappresentata dal mancino montenegrino Filip Gardasevic, capocannoniere del gruppo, mentre il serbo Ivan Gusarov si è messo in mostra con un poker nella vittoria sul Primorac. Tra i pali, confermato l’esperto Lazar Dobozanov, protagonista assoluto nella scorsa stagione di Champions.
Dall’altra parte, l’AN Brescia arriva con il morale alto dopo la netta vittoria per 24-10 contro l’Ortigia, con tutti i giocatori di movimento a segno e un gioco corale che ha confermato l’ottimo stato di forma della squadra. Bovo e i suoi sono pronti a dare continuità al percorso europeo, consapevoli che la trasferta in Romania sarà una delle più difficili del girone.
Le parole della vigilia di coach Sandro Bovo: «Ci attende una partita importante e impegnativa contro una squadra completa in ogni reparto e di grande qualità, guidata da un allenatore molto preparato. L’Oradea è reduce da un’ottima prestazione e da un risultato significativo in Champions League. Per noi la chiave sarà, come sempre, la solidità difensiva e la gestione delle situazioni di inferiorità numerica.»
Le parole del capitano Jacopo Alesiani: «Ci attende una partita dura e impegnativa per due motivi: l’Oradea è una squadra di grande valore, che da un paio d’anni sta ottenendo risultati importanti in Champions League e può contare su giocatori di alto livello; inoltre, si tratta di una trasferta complessa, in una vasca difficile. In casa loro sanno esprimere una pallanuoto di grande intensità, come hanno dimostrato nelle prime due giornate. Noi, però, dobbiamo concentrarci sul nostro gioco, mettere in pratica ciò che abbiamo preparato in questi giorni e sono sicuro che, con il giusto approccio, potremo fare bene.»
Dopo la trasferta europea, l’AN Brescia tornerà in acqua per il campionato nel weekend contro la Roma Vis Nova, prima del ritorno europeo a Mompiano, dove il 18 novembre ospiterà il Primorac Kotor nel quarto turno di Champions League.