Le qualificazioni ai gironi di Champions League partono con una bella vittoria contro il Paok per 15-4: domani doppio appuntamento contro lo Spandau alle 10:30 e in serata contro l’Enka alle 19:30. Anche domani entrambe le sfide saranno trasmesse su EuroAquaticsTv.

È la rete di Max Irving a inaugurare la prima uscita dell’AN Brescia, con lo statunitense che viene lanciato a tu per tu contro il portiere greco che, dopo numerose finte, perde l’equilibrio e viene battuto.
La traiettoria sfoderata da Guerrato trova fortuna e si infila nell’angolo basso sinistro della porta avversaria.
La terza occasione da gol nasce ancora da una bella ripartenza di Irving che viene affondato dai difensori del Paok, propiziando il rigore non finalizzato da Faraglia.

La squadra di Salonicco rompe il proprio digiuno offensivo in superiorità numerica grazie alla diagonale lunga di Delic, principale bocca da fuoco dei suoi. Irving in versione extralarge offre un altro bel pallone a Del Basso che si gira e ristabilisce il vantaggio di due lunghezze. Per la prima volta in stagione Brescia schiaccia sull’acceleratore, ancora una volta in controfuga con Giri che vola in porta colpendo la difesa impreparata degli elleni.

Nel secondo quarto la partita corre sui binari dell’equilibrio con le due squadre che faticano a trovare le giuste soluzioni: sale in cattedra anche Baggi Necchi con i suoi primi interventi della stagione. Il Paok lascia spazio a Balzarini che si proietta verso la porta avversaria e, dopo aver fintato il tiro, lascia la sfera nelle mani di Guerrato che fa andare il destro in rete.

Baggi Necchi per Ferrero, Ferrero per Irving: tre passaggi firmano il 6-1 bresciano. In chiusura arriva anche la rete di Gitto lasciato libero di andare alla conclusione con cui il veterano non perdona, chiudendo la prima metà di match sul +6.

Alla ripresa delle ostilità il numero 1 dei lombardi lascia la difesa della porta al compagno di reparto Massenza Milani, con la gara che andrà progressivamente in archivio. Nei primi tre minuti le due formazioni non trovano la via del gol, con ritmi lenti e fasi di gioco contratte. Per l’8-1 ci pensa Alesiani, prima con l’anticipo difensivo e poi con la docile palomba a superare Siordilis. I greci rispondono con Laskaridis che vede al centro Myrilos il quale, spingendo in fondo al sacco, firma il secondo gol del Paok.

Ferrero sfodera un forte alzo e tiro che bacia la traversa e si infila in porta. Pochi secondi più tardi Gianazza fa il vuoto al centro confezionando il +8. Bitsakos si guadagna il rigore trasformato da Delic con palla da una parte e portiere dall’altra. Gianazza coadiuvato dall’aiuto di un ispirato Irving confeziona l’ultima rete del terzo quarto, sulla controfuga innescata a meraviglia dal lancio del portiere bresciano.

Gli ultimi otto minuti si aprono con i due tentativi di Faraglia e i salvataggi di Massenza Milani. Ad aggiornare il risultato ci pensa la botta di Balzarini dai sei metri a cui risponde quella di Chrysospathis e poi l’azione perfetta del sodalizio bresciano che culmina con l’assist di Balzarini per Ferrero che griffa la tripletta personale. È ancora l’ex Ortigia che si esalta e, dalla posizione 1, batte Aivaliotis sul palo corto.
Alessandro Balzarini manda i titoli di coda sulla gara trafiggendo, ancora da 1, l’estremo difensore avversario che toccherà la sfera ma non riuscirà a deviare sopra la traversa la potente mina.

Termina 15-4 la sfida del girone C tra Alesiani e compagni e gli uomini di Theodoros Chatzitheodorou, che incassano la seconda sconfitta dopo l’incontro con i tedeschi.

AN Brescia: Baggi Necchi, Del Basso 1, Guerrato 2, Faraglia, Balzarini 2, Gianazza 2, Dolce, Giri 1, Alesiani 1, Ferrero 3, Irving 2, Gitto 1, Massenza Milani.

Sandro Bovo si dice soddisfatto della compattezza difensiva odierna: “Abbiamo giocato una buona prova difensiva grazie a un bel ritmo mostrato in vasca. Nonostante gli avversari fossero sulla carta più deboli, non dovevamo sottovalutare per nessun motivo la gara: così abbiamo fatto e infatti fisicamente siamo stati superiori. Direi un buon inizio!“

Queste invece le parole di Stefano Guerrato : “Era importante vincere e così abbiamo fatto. Abbiamo giocato una buona difesa ma in attacco possiamo fare meglio, anche se è abbastanza presto per valutare il nostro gioco. Buona la prima!”

Capitan Alesiani si focalizza sui prossimi appuntamenti delle qualificazioni: “Siamo contenti di aver vinto la nostra prima partita stagionale, cosa mai scontata, soprattutto se si cambiano alcuni interpreti della rosa. Entrando decisi e determinati ci siamo portati subito in vantaggio e abbiamo creato un bel parziale. Su alcuni possessi difensivi potevamo pressare meglio e in attacco dobbiamo trovare ancora i meccanismi per l’uomo in più. La squadra ha reagito bene alla prima in Champions, ora tocca dimostrare il nostro valore anche nelle prossime, a partire dal doppio impegno di domani.”

Vi invitiamo a rimanere aggiornati sulla stagione dei Leoni attraverso i nostri canali social (Instagram, Facebook e YouTube).