L’ultima gara dell’anno manda in scena a Mompiano il duello tra AN Brescia e Olympic Roma. La partita è più che abbordabile per i ragazzi di Bovo, i quali vantano ancora del percorso impeccabile in campionato, con 10 vittorie su 10 partite.

I romani godono della prima e storica vittoria in A1 contro una grande formazione come l’Ortigia, che sta sicuramente trovando molte difficoltà ma rimane comunque una squadra dotata di esperienza e talento, come dimostra la qualificazione agli ottavi di finale di EuroCup.

La compagine guidata da Mario Fiorillo conta, oltre ai tre punti contro i siculi, due pareggi arrivati ai danni del Posillipo e della concittadina Onda Forte.

Arrivata dalla serie A2, la formazione capitolina ha portato a Roma Alessandro Vitale, giocatore esperto e che ha fatto parte del miglior TeLiMar Palermo arrivato nelle prime quattro nella stagione 2022-2023 oltre che della nazionale che ha vinto le Universiadi e la Coppa Comen.

Oltre al numero 3, alla corte di Fiorillo sono arrivati Gyorgy Agh, proveniente dallo Szolnok e dalla nazionale ungherese con cui è vice campione europeo nel 2022; Andrea Tartaro, ventitreenne con già cinque stagioni in A1 e una medaglia d’argento ai mondiali U20 nel 2019; Michele De Robertis, che ha ottenuto la promozione dalla serie cadetta e la successiva salvezza due stagioni fa, nella massima rassegna tricolore con la Vis Nova. La formazione è capitanata da Cristiano Mirarchi, figlio di Maurizio Mirarchi, attuale allenatore di Trieste: il neo capitano della matricola Olympic ha esordito anche in Champions League con lo Sport Management nel 2015, arrivando anche in Finale di Coppa LEN. Per lui anche un’esperienza oltreoceano, giocando nell’Università della California e vincendo il campionato NCAA.

Alesiani e compagni sono chiamati a vincere e far divertire i propri tifosi prima di apprestarsi alle prime sfide del 2025 contro Savona e Recco. Il duello vinto tra le mura della De Akker ha dimostrato la costante crescita del sette lombardo, la cui forza è sicuramente il gruppo. Nonostante un Irving in sordina, a secco di reti mercoledì a Bologna, la squadra non ha assolutamente risentito della sua prestazione, mandando a segno nove giocatori su undici di movimento.

Queste le parole alla vigilia di Bovo: “Sarà l’ultima dell’anno quindi chiudiamo il 2025 su un trend di crescita sicuramente: questa non è costante, perché comunque abbiamo alti e bassi, ma i risultati ci stanno dando ragione. La partita di domani ci vede favoriti, ma noi come sempre dobbiamo affrontarla con la stessa concentrazione di sempre: deve essere sempre un’opportunità per migliorare. Mi fa piacere incontrare di nuovo Mario Fiorillo, mio capitano con il Settebello, un grande allenatore che ha fatto qualcosa di straordinario con la sua squadra. Hanno fatto qualcosa di molto importante passando in A1 dopo pochi anni dalla loro nascita. Vogliamo vincere e salutare bene i tifosi e le persone che ci sostengono sempre.”

Ferrero analizza la prima parte di stagione, in vista dell’incontro di domani: “Io mi sto ambientando sempre di più e sono contento dei risultati personali e quelli di squadra. Per quanto riguarda gli avversari dell’Olympic, posso dire che sono allenati da un grande tecnico e hanno individualità che hanno già calcato palcoscenici di A1. Il 2025 che inizierà con Savona e Recco? Noi siamo a un livello alto ma che ancora non ci soddisfa e questo è lo spirito giusto per lavorare bene. Quello che siamo rispetto alle altre squadre lo diranno i fatti, quindi aspettiamo gli esiti delle prossime partite per capire chi siamo.”

La sfida di domani sarà trasmessa sul canale YouTube dell’AN Brescia. I biglietti sono acquistabili sul nostro sito, nell’apposita sezione, oppure direttamente in piscina prima dell’inizio dell’appuntamento. Ci vediamo domani!