L’AN allunga ulteriormente ai danni del Savona (battuta nello scontro diretto contro la Pro Recco Waterpolo) grazie alla vittoria conquistata tra le mura di casa del TeLiMar. Il risultato finale è di 5-12 per i lombardi, forse troppo largo per quello visto alla piscina comunale di Terrasini.

Inizialmente i Leoni faticano a mettere la sfida sui binari giusti, nonostante il vantaggio di fine secondo quarto. Il sodalizio di Baldineti imprime grande fisicità all’interno della gara, cercando di pareggiare il livello dei diretti contendenti, i quali mettono una pressione asfissiante all’attacco di casa. Il primo vantaggio lo segnano i beniamini di casa grazie a Giliberti, Alesiani risponde con una conclusione dal vertice. Gianazza fa il vuoto ai due metri, guadagnando fiocchi di esclusioni e firmando il sorpasso; ma è ancora Giliberti a pareggiare i conti da rigore.

Guerrato, in compartecipazione con Balzarini, apre le danze della fase successiva. Fabiano prova ad ancorare i suoi al duello ma il rigore di Faraglia, il quale poi sbaglierà la seconda chance, distanzia gli ospiti. Lo Cascio finalizza l’uomo in più e sigla il -1.

Al giro di boa l’inerzia dello scontro passa nelle mani del sette di Bovo: Alesiani e compagni piazzano un fulmineo parziale di 0-6, creando il break decisivo. Gianazza segna il primo, Ferrero, Gitto e Irving replicano in vantaggio numerico e Irving chiude il quarto, assieme alla seconda rete del numero 10 nativo ligure. Sicuramente la fisicità del collettivo viaggiante ha pesato ai danni dei siculi, i quali hanno dovuto convivere con le tante espulsioni chiamate dal duo Alfi-Scappini.

Negli ultimi otto giri d’orologio si segna con il contagocce: da un lato ci pensa Boggiano e dall’altra ancora Guerrato, mettendo l’ultima ciliegina sulla vittoria dei bresciani.

Niccolò Gitto analizza le due facce dell’incontro: “È stata una partita dal doppio volto, come si evince dall’iniziale risultato equilibrato. Il loro portiere ha parato molto, nonostante riuscissimo a trovare buone conclusioni, alternate a brutte scelte di tiro. Le condizioni atmosferiche hanno inciso: onestamente giocare all’esterno con un clima freddo e ventoso non è stato semplice. Nella seconda parte di gara ci siamo sciolti, abbiamo preso più confidenza in attacco, finalizzando bene. Di certo in difesa abbiamo lavorato bene, concedendo poche soluzioni agli avversari.”

Sandro Bovo risulta soddisfatto della prova dei suoi ragazzi: “Abbiamo giocato una buonissima partita contro una squadra ben preparata, che fisicamente è di grande livello. Non era una sfida semplice in virtù del fatto che abbiamo avuto una settimana travagliata, con un solo allenamento assieme a tutti. Devo dire che sono soddisfatto dell’intensità e della prestazione complessiva.”

Tabellino della partita

TeLiMar Palermo – AN Brescia: 5-12 (2-2; 2-3; 0-6; 1-1)

TeLiMar Palermo: Mandalà, Mangiante, Marini, Fabiano 1, Boggiano 1, Alfonso Pozo, Giliberti 2, Muscat, Lo Cascio 1, Bajic, Lo Dico, Pettonati, Holland, Giovinazzo.

AN Brescia: Baggi Necchi, Casanova, Guerrato 2, Faraglia 1, Balzarini 2, Gianazza 2, Dolce, Giri, Alesiani 1, Ferrero 2, Irving 1, Gitto 1, Massenza Milani.

Il prossimo impegno dei biancoblu sarà nella serata di giovedì 6 febbraio, quando si disputerà il ritorno degli ottavi di finale di EuroCup contro i tedeschi dell’Hannover (12-15 all’andata).