Allo sprint finale l’AN infligge la prima sconfitta stagionale in A1 alla Pro Recco Waterpolo e termina la stagione regolare come prima della classifica, superando proprio la formazione recchelina nell’ultima giornata di campionato.
Un successo maturato grazie a una prestazione senza troppe sbavature della compagine guidata da Sandro Bovo, il quale deve fare i conti con l’assenza di un febbricitante Faraglia. Dall’altra parte invece, oltre all’assenza di Echenique, anche quella di Fondelli, il quale sta recuperando dalla recente operazione ai glutei.
In una piscina di Mompiano bollente, sold-out dopo nemmeno 5 ore dall’uscita dei biglietti online, la sfida inizia timidamente, con entrambe le rose in vasca che non si scoprono ma si stuzzicano solamente. Ad inaugurare ”Il Classico” è il tiro di rigore di Di Fulvio, guadagnato su un bel dribbling al centro. Del Basso mette a segno la prima siglatura della sua enorme performance, grazie a una girata letale dal centro. Hallock risponde con una smanacciata dai due metri ma a fine quarto è il Brescia a mettere la testa avanti: dai cinque metri i Leoni sono infallibili con Balzarini e Dolce.
Irving apre le danze nel quarto successivo grazie ad un altro rigore, ma dall’altra parte ci pensa Younger con la stessa moneta. Del Basso si rivela un cliente scomodissimo lì davanti, con una marcatura troppo leggera e disattenta di Larsen: il centroboa salernitano batte ancora Del Lungo. Iocchi Gratta spedisce in fondo al sacco su ribattuta, dopo che Haverkampf si era visto rispondere il tentativo ravvicinato da un superlativo Baggi Necchi. Di Fulvio, da vero condottiero, capisce che è il momento di mettersi l’attacco sulle spalle e gonfia la porta per ben due volte: la prima è una stilettata da posizione 2 che trova il palo corto lasciato libero dall’estremo difensore bresciano; il secondo arriva negli ultimi secondi dopo un fallo grave di Ferrero, con il capitano ospite che si avvicina grazie a un paio di gambate e poi lascia partire una saetta che Baggi Necchi non riesce a controllare. Nel mezzo però c’è la rete di Irving che varrà infine il pareggio dopo la prima metà di match.
È ancora il bomber statunitense a tracciare la strada ai padroni di casa, ma Condemi non si fa ipnotizzare il penalty: l’equilibrio prosegue. Del Basso fa un lavoro encomiabile al centro e sbatte in fondo al sacco una rete da stropicciarsi gli occhi: ennesima girata imprendibile che segna il vantaggio biancoblu. Se quello di Del Basso è stato un colpo che ha ripagato il prezzo del biglietto agli spettatori della comunale, la successiva segnatura di Dolce fa balzare ogni singolo tifoso dalle tribune: l’AN punge ancora una volta dal centro, grazie a una strepitosa rovesciata del numero 7. Di Fulvio non accusa il contraccolpo e implementa la verve realizzativa ma Del Basso è incontenibile: scippato il pallone a metà vasca, si invola a tu per tu con Del Lungo e lo fredda con una cinica botta sul primo palo.
I beniamini di casa si trovano in vantaggio di due reti a otto giri di lancette dal termine: Younger accorcia la discrepanza dai cinque metri ma è una serata da incorniciare per Alesiani e compagni, i quali, nonostante siano gli avversari a dover inseguire, provano addirittura la fuga decisiva mettendo a tabellino un break da 3-0 firmato Guerrato (2) e Ferrero. Il nativo di Gussago riceve all’interno delle crepe della difesa biancazzurra e esplode il destro in porta, Ferrero porta a termine una controfuga innescata dalla buona difesa dei Leoni e infine è ancora il difensore bresciano a prendersi la scena. Iocchi Gratta pesca il jolly dal vertice, con una conclusione che tocca il palo ed entra sullo scadere dei 30”. I soliti instancabili Di Fulvio e Presciutti provano a mettere anima e cuore nel tentativo di risalire la china, senza andarci troppo lontani: l’AN deve difendersi fino all’ultimo secondo su un Sukno a trazione offensiva, con anche Del Lungo mandato in avanti, ma Baggi Necchi fa gioire l’intera piscina ribattendo sulla traiettoria del numero 2 ospite.
“Il nostro obiettivo è quello di giocare a questo livello, che è senza giri di parole uno dei più alti dell’intera pallanuoto: oggi abbiamo fatto una gara esemplare. Siamo stati compatti e coesi in difesa ma la nostra determinazione nel raggiungere la vittoria che abbiamo dimostrato dal primo all’ultimo minuto ha fatto la differenza.” – questa l’analisi di un provato e soddisfatto Jacopo Alesiani, il quale riserva delle dolci parole anche per pubblico delle grandi occasioni riservatogli dalla Mompiano – “È stato spettacolare giocare davanti a così tante persone: con questo pubblico, che ci sostiene e ci motiva più di ogni altra cosa, possiamo andare lontani.”
Tabellino della partita | AN Brescia – Pro Recco Waterpolo: 13-12 (3-2; 3-4; 4-2; 3-4)
AN Brescia: Baggi Necchi, Del Basso 4, Guerrato 2, Casanova, Balzarini 1, Dolce 2, Giri, Alesiani, Ferrero 1, Irving 3, Gitto, Massenza Milani.
Pro Recco Waterpolo: Del Lungo, Di Fulvio 5, Durik, Cannella, Younger 2, Demarchi, Presciutti 1, Scarmi, Iocchi Gratta 2, Larsen, Condemi 1, Hallock 1, Negri, Haverkampf.
Le calotte bresciane, posizionate in testa al campionato, affronteranno dunque la quarta classificata che si deciderà domani, al termine delle restanti sfide della 26ª giornata. In ogni caso sarà la De Akker Bologna o la Pallanuoto Trieste ad affrontare la formazione di Bovo: gara 1 è fissata per il 26 aprile, successivamente ci sarà gara 2 il 29 ed eventualmente gara 3 il primo maggio. Tutte le sfide saranno trasmesse su Rai Sport.
Per rimanere aggiornati sulle uscite dei biglietti e su ogni altra notizia dell’AN Brescia vi invitiamo a seguire i nostri canali social.