L’attesa è finita: da venerdì 19 a domenica 21 settembre l’AN Brescia sarà protagonista nelle qualificazioni di Champions League, un passaggio cruciale per il futuro europeo della squadra. I ragazzi di coach Sandro Bovo esordiranno venerdì 19 settembre alle 19.00 contro il Vouliagmeni, squadra con potenziale che rappresenta una delle migliori realtà emergenti del panorama internazionale. Si tornerà in acqua due giorni dopo, domenica 21 settembre sempre alle 19.00, contro il Mladost, padrone di casa e favorito del raggruppamento.

Il girone non lascia margini di errore: le prime due classificate accederanno ai gironi ufficiali di Champions League, mentre la terza si qualificherà ai preliminari dell’EuroCup, competizione di altissimo livello e piena di insidie.

I beniamini di casa si presentano con un roster di assoluto prestigio: ben sette giocatori del club sono stati convocati dalla nazionale croata per i Mondiali di Singapore 2025: Vrlić, Bukić, Lazic, Kharkov, Vukicevic, Biljaka e il neo arrivato Luka Lončar, centroboa di livello internazionale e già protagonista con la calotta bresciana nelle stagioni 2011-2013. In estate, la squadra ha rafforzato ulteriormente la propria rosa con tre elementi provenienti dal Primorje come Cubranic, Fajkovic e Tonicic oltre al mancino russo Nagaev. Tra i volti noti c’è anche Konstantin Kharkov, ex Brescia nella stagione 2022/2023. In panchina siede Zoran Bajić, promosso dalla squadra femminile, alla guida di una squadra che nell’ultimo anno ha cambiato due allenatori per risultati al di sotto delle aspettative.

Il Vouliagmeni, invece, si presenta con una squadra giovane, dinamica e piena di entusiasmo, reduce da un common training in Italia contro l’Ortigia tra l’11 e il 14 settembre. Il club greco ha però perso due pedine importanti in estate: Kalogeropoulos, passato al Marsiglia, e Chalyvopoulos, trasferitosi al Panathinaikos. Nonostante queste partenze, rimane una formazione pericolosa, capace di ritmo elevato e pronta a sorprendere con tanti giovani ellenici in rotta di lancio.

Coach Sandro Bovo presenta così la vigilia: «In queste settimane di preparazione abbiamo lavorato su tutti gli aspetti di gioco, fisicamente siamo messi discretamente. Non abbiamo ancora disputato amichevoli, quindi siamo tutti curiosi di capire come reagiremo ai primi impegni ufficiali. Inoltre sarà la nostra prima sfida ufficiale con le nuove regole: ci sono tante incognite, ma la certezza che ho è lo spirito del gruppo. Vedo una squadra motivata che non sbaglierà l’approccio mentale. I due nuovi acquisti, considerando che Lodi si allena con noi già da quattro anni, si stanno integrando bene. Mladost, oltre a giocare in casa, è la favorita; Vouliagmeni invece è una realtà simile alla nostra, che punta molto sui giovani. Un girone difficile è un’opportunità: ci darà subito indicazioni preziose sul nostro livello. Alla fine del weekend sapremo se meritiamo la Champions o l’EuroCup.»

Sulla stessa lunghezza d’onda anche le parole di Mateo Giri: «Stiamo lavorando tanto in queste settimane. Abbiamo preparato entrambe le sfide con attenzione, nonostante sia l’inizio della stagione e ci siano molte incognite sugli avversari. Mladost e Vouliagmeni sono squadre complete in tutti i reparti, ma noi siamo fiduciosi: vogliamo giocare la Champions.»

Le partite saranno trasmesse gratuitamente in diretta su Euro Aquatics TV, offrendo ai tifosi bresciani e agli appassionati di pallanuoto la possibilità di seguire da vicino l’inizio della nuova avventura europea della squadra.

Per ogni aggiornamento vi invitiamo a seguire i nostri canali social (Instagram e Facebook).

Forza AN Brescia!