L’AN Brescia inaugura nel migliore dei modi il proprio cammino europeo, imponendosi per 13-15 contro il Vouliagmeni nella prima sfida del raggruppamento di qualificazione alla Champions League in corso a Zagabria.

La partita si accende sin dai primi minuti, con ben dieci reti complessive nel solo primo quarto. Alesiani e Dolce guidano i leoni al primo vantaggio, poi Troulos e Chatzis riportano il match in equilibrio. La reazione bresciana non si fa attendere: Del Basso e Viskovic, alla sua prima marcatura in calotta AN, allungano, seguiti dal sigillo di Gianazza. Nel finale Dolce ristabilisce il +2.

Nel secondo parziale la squadra di Bovo prende il controllo: difesa impeccabile con Baggi Necchi protagonista tra i pali – decisivo sul rigore di Angelopoulos – e attacco trascinato dai centroboa. Gianazza realizza due splendide reti, intervallate dal gol di Del Basso e completate dalla marcatura ravvicinata di Guerrato per il +6 all’intervallo lungo.

Dopo dieci minuti senza segnare, i greci reagiscono nel terzo tempo con Troulos, Ubovic e Angelopoulos, ma è ancora Gianazza a mantenere i suoi in avanti con un’altra conclusione dai due metri.

Nell’ultimo quarto Balzarini e Dolce tengono alta la pressione offensiva, mentre Popadic – al debutto ufficiale – mette la firma sul gol che vale la sicurezza. Nel finale Vouliagmeni prova a riavvicinarsi con Te Riele e Chatzis, ma l’AN Brescia amministra e porta a casa un successo prezioso.

Un esordio europeo fatto di energia, concretezza e anche fisiologici momenti di calo, ma che consegna già una certezza: i leoni sono pronti a lottare per un posto tra le grandi d’Europa.

Prossimo appuntamento: domenica alle ore 19.00 contro i padroni di casa del Mladost Zagabria.

Tabellino

  • Vouliagmeni NC: Andreadis, Angelopoulos 2, Belesis, Almyras, Troulos 4, Ubovic 1, Chatzis 3, Sapounakis, Kastrinakis, Te Riele 2, Spachits 1, Giannatos, Levantis, Patsilinakos.
  • AN Brescia: Baggi Necchi, Del Basso 2, Guerrato 1, Lodi, Ferrero, Popadic 1, Dolce 3, Gianazza 4, Alesiani 1, Viskovic 1, Casanova, Giri, Massenza Milani, Balzarini 2.
  • Arbitri: Boris Margeta, Sebastien Dervieux.

Vincenzo Dolce:

«Prima partita della stagione e con le nuove regole: abbiamo offerto una buona prestazione, facendoci trovare pronti. Per larghi tratti siamo stati in controllo del punteggio, anche se qualche distrazione ci ha complicato il cammino. Con queste regole, infatti, non sono concessi cali di concentrazione: la partita può cambiare in un attimo. Iniziare con una vittoria è sempre importante e faccio i complimenti a tutta la squadra. Sul piano del gioco, la pallanuoto sta vivendo una trasformazione: se prima c’era tempo per pensare un paio di secondi, ora bisogna decidere tutto in mezzo secondo.»

Sandro Bovo:

«Abbiamo disputato una buona prima parte di gara, mentre nella seconda abbiamo faticato di più: il Vouliagmeni, al momento, è sicuramente più avanti di noi nella condizione. Era una partita difficile e lo sapevamo. Con il passare dei minuti è calata la nostra efficacia al tiro e questo ha pesato. Servirà tempo per capire come sfruttare al meglio le nuove regole, ma i segnali che ho visto sono incoraggianti e nel complesso sono soddisfatto della prestazione.»