L’AN Brescia torna in vasca domani, sabato 8 novembre alle 18.15, alla piscina di Mompiano, per affrontare il Circolo Canottieri Ortigia nella settima giornata del campionato di Serie A1.
I Leoni arrivano a questa sfida dopo l’importante vittoria esterna alla Zanelli contro la Rari Nantes Savona, al termine di una partita intensa e ricca di contatti. Un match che ha rappresentato un prezioso banco di prova per la squadra di Sandro Bovo, utile a consolidare il lavoro del gruppo e a fornire ulteriori spunti di crescita, in vista anche della delicata trasferta europea in Romania contro l’Oradea, fondamentale per la qualificazione ai quarti di Champions League.
L’Ortigia, invece, ha avviato un nuovo ciclo dopo l’ultima stagione, salutando due autentiche icone della pallanuoto italiana come Stefano Tempesti e Christian Napolitano – quest’ultimo protagonista con la calottina bresciana nella conquista della Coppa Len nel 2016. Durante l’estate i siciliani hanno inoltre perso elementi di grande valore come Inaba (Primorac), Cassia (Pro Recco) e Campopiano (De Akker Bologna), insieme a La Rosa, Kalaitzis e Avakian.
Il club biancoverde ha deciso di ripartire da un gruppo giovane e motivato, con i talenti di casa Carnesecchi, Marangolo, Scordo, Ruggiero e Giribaldi, affiancati da nuovi arrivi come Radic, Giglio Rossi, Trimarchi, Torrisi, Tringali e dal trio proveniente dall’OSC Budapest Baksa–Aranyi–Simone Rossi, quest’ultimo nato proprio a Brescia. L’inizio di stagione è stato complesso, con una sola vittoria conquistata contro la Florentia nella seconda giornata, mentre la squadra è attualmente ferma nei bassifondi della classifica insieme al CC Napoli e alla Florentia.
Alla vigilia del match, queste le parole di Sandro Bovo: “Ortigia è una squadra giovane, all’inizio di un nuovo ciclo. Se pensiamo all’Ortigia che ci ha battuto in semifinale di Coppa Italia o che ci ha messo in difficoltà nelle semifinali scudetto, parliamo ormai di un’altra realtà: di quella formazione non è rimasto praticamente nessuno. Noi dobbiamo fare il nostro gioco e approfittarne. La partita contro il Ferencvaros ci ha dato tanti spunti, mostrandoci i limiti su cui lavorare per fare un passo avanti. Queste partite, come quella di Savona e del Primorac, sono fondamentali per crescere. Siamo ancora lontani da ciò che possiamo diventare, ma stiamo lavorando per migliorare sia nell’organizzazione del gioco sia nella preparazione fisica, che oggi è ancora più determinante.”
Così invece Mario Del Basso: “Loro sono una squadra giovane che ha cambiato tanto e avrà bisogno di tempo per trovare continuità. La chiave sarà la difesa in inferiorità numerica, un aspetto che vogliamo migliorare rispetto alle ultime partite. Contro Savona abbiamo reagito bene a una direzione arbitrale molto severa, restando lucidi fino alla fine. Dobbiamo continuare su questa strada e arrivare a punteggio pieno fino alle sfide con Recco e Trieste. L’obiettivo è proseguire con risultati positivi, anche in vista della Champions.”
La partita sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube ufficiale AN Brescia.
Vi aspettiamo numerosi a Mompiano!