L’AN Brescia non si ferma e parte subito con destinazione nella capitale: sabato 15 novembre alle ore 16.00 i Leoni saranno ospiti della Roma Vis Nova. La partita sarà disponibile in diretta sul canale YouTube dei padroni di casa.
Una curiosità che aggiunge sapore alla vigilia: sarà la gara dell’ex per Ante Viskovic, che con la calotta giallorossa ha disputato due stagioni prima di abbracciare il progetto bresciano.
Le due squadre arrivano alla sfida con un entusiasmo che viaggia alto. L’AN Brescia ha appena firmato un’impresa pesante in Europa, espugnando la vasca dell’Oradea e costruendo un passo fondamentale verso la qualificazione alle Final 8. Una prestazione autorevole, controllata dall’avvio fino al tentativo di rientro rumeno nell’ultimo quarto, e che conferma l’ottimo stato di salute della squadra di Sandro Bovo, ancora imbattuta dopo sette giornate di campionato.
Dall’altra parte la Vis Nova si presenta con il vento in poppa dopo il successo nel derby con la Training Academy Olympic Roma, una vittoria di carattere che si aggiunge ai risultati positivi ottenuti contro Quinto (ai rigori), Florentia e Ortigia, segno di un gruppo giovane ma affamato e ben guidato da Calcaterra.
I capitolini, però, dovranno rinunciare a due pedine importanti: il centroboa Matteo Spione, ai box per un mese, e l’attaccante serbo Petar Smiljevic.
La sfida metterà in acqua un bel pezzo del futuro azzurro: saranno infatti ben nove i convocati nel recente collegiale del Settebello firmato dal CT Campagna. Sette in casa AN Brescia — Baggi Necchi, Del Basso, Guerrato, Dolce, Gianazza, Ferrero e Balzarini — mentre per la Vis Nova spiccano il 2007 Di Corato e il capitano Mattia Antonucci.
Il roster romano porta con sé una ventata di volti nuovi: i fratelli Maurizio e Francesco Maffei dall’Onda Forte, il ritorno tra i pali di Rubini, l’arrivo di Grossi dalla De Akker Bologna, gli innesti internazionali di Mihajlo dal Partizan e del mancino Marcep dalla Dinamo Bucharest, oltre a di Di Martire dagli USA e Puleo dalla Waterpolo Palermo.
Brescia parte con i favori del pronostico, ma il campionato — ogni anno, puntuale — insegna che non esistono trasferte leggere e che la Vis Nova ha già dimostrato di poter ferire chiunque se sottovalutata.
Alesiani e compagni sono chiamati a un’altra prova di solidità mentale, con lo sguardo concentrato sul presente ma un orecchio ai battiti di una settimana che porterà subito a un crocevia europeo: martedì 18, a Mompiano, arriverà il Primorac Kotor per la prima giornata del girone di ritorno di Champions League.
Sandro Bovo: “Dobbiamo ragionare di partita in partita perché ciascuna, qualsiasi sia l’avversario, può insegnarci qualcosa. Tra l’altro stiamo parlando di una squadra contro cui abbiamo vinto all’ultimo nella scorsa stagione: siamo consapevoli che dovremo affrontarla con la massima concentrazione. In quest ultimi incontri sono arrivati tanti segnali positivi, ma se vogliamo fare quel passo in più di cui parliamo spesso, dobbiamo continuare su questa strada.”
Filippo Lodi: “Affrontiamo una formazione che arriva con tanto entusiasmo dopo la vittoria nel derby e che vorrà mettersi in gioco davanti al proprio pubblico di Monterotondo. Il Mister ci chiede di concentrarci soprattutto sulla difesa; sicuramente anche in vista dei prossimi impegni tra cui quello di martedì contro il Primorac. In Romania sapevamo fosse una partita complicata, ma siamo stati molto bravi ad entrare cattivi e concentrati per eseguire al meglio il nostro piano partita.”