Una partita fondamentale per provare nuove soluzioni e affinare i soliti meccanismi, oltre che per rimanere in testa alla classifica e dare minuti anche a chi scende in acqua di meno: domani l’AN Brescia affronterà la Nuoto Catania alle ore 15:00 presso la piscina di Mompiano.

Dopo una grande salvezza raggiunta ai playout 2023/2024, il gruppo guidato da coach Dato riparte da tante modifiche ma con una brillante certezza: gioventù e attaccamento alla squadra. Difatti i numeri ci dicono che i catanesi sono la formazione più giovane dell’intera A1, con un’età media di circa vent’anni e, a maggior ragione, bisognerà dare il tempo necessario a questi ragazzi, di performare al meglio e dimostrare il loro vero potenziale; cercando di rispettare l’obiettivo iniziale della salvezza. L’AN di quest’anno però sembra non aver bisogno di tutto ciò: continuare a vincere e far gioire il proprio pubblico rimane l’obiettivo di questa seconda metà di novembre. L’eventuale vittoria di domani, dopo quella arrivata in casa della Florentia per 21-8, sarebbe la dodicesima di fila, ma a colpire, oltre ai risultati, è la costante crescita del gioco espresso dagli interpreti lombardi.

Gli obiettivi e le qualità delle due formazioni non sono comparabili, ma per Alesiani e compagni queste sfide rappresentano un’opportunità rara per trovare punti di forza e di debolezza del proprio gioco, in vista di duelli con una maggiore posta in palio.

Detta la notevole differenza tra le due formazioni, gli etnei sono reduci dalla prima vittoria della loro stagione, arrivata ai danni dell’Onda Forte, attualmente ancorati all’ultima posizione e a secco di risultati utili. I tre punti conquistati dai prossimi ospiti dei bresciani sono arrivati sul filo di lana, con un’invenzione di capitan Giorgio Torrisi e una partita in cui entrambe le squadre hanno dimostrato di poterla spuntare.

Passando in rassegna i nomi che conta la rosa allenata da Peppe Dato, partiamo dai confermati come Eugenio Russo, Samuele Catania, Marco Rossi e Riccardo Torrisi in grande crescita sotto tutti i punti di vista. Capitan Giorgio Torrisi rimane ancora tra i catanesi, disputando quindi la sua ventesima stagione consecutiva in Sicilia e con lui rinnova anche Matteo Ferlito. Ruben Riolo ritorna a “casa base” dopo alcune esperienze nelle serie inferiori, da evidenziare la scorsa con Muri Antichi impreziosita dalla promozione in A2. Dal vivaio della società, viene aggiunto alla prima squadra il talento di Federico Gulisano, il quale aveva già esordito anche nell’annata scorsa e a cui toccherà, quest’anno, di saper navigare nelle acque della massima rassegna nazionale.

Il Catania riparte anche e soprattutto dalle classiche scommesse straniere che contraddistinguono la società presidenziata da Mario Torrisi. Un anno fa Murisic e Muscat, diretti rispettivamente al Primorac e al Telimar, regalarono tanto divertimento a

Torrisi e compagni, che ora dovranno ritrovare lo stesso contributo dal nuovo duo Vukicevic-Biocanin: il primo, tra i più interessanti ventenni del panorama montenegrino, sarà chiamato a sostituire il realizzatore maltese; il secondo, abile difensore serbo da Krusevac, arriva da Lavagna (A2) e darà una grande mano dietro, grazie a 192 cm e 105 kg di pura potenza.

Il portiere ceco Akmalov sarà il sostituto di Ghiara, neo-acquisto dell’Iren Quinto, pronto a proteggere i pali della porta rossoazzurra; il nuovo estremo difensore diciannovenne si è già messo in mostra con la President Bologna, mostrando sprazzi di grande valore.

Assieme alla partenza di Ghiara c’è anche quella del centroboa australiano Maximilian Slobodien.

La Nuoto Catania ha però puntato gli occhi anche su un giovane in particolare: il nome è quello di Luca Orlando, classe 2003, arrivato dalla Rari Nantes Crotone ma cresciuto a Napoli, ha indossato la calottina di una delle migliori compagini di Serie A2, la quale si è qualificata alla fase dei Playoff nelle ultime due stagioni.

Da un lato la coppia Ferrero-Irving e dall’altra quella composta da G.Torrisi e Russo: entrambe contano 18 gol totali, tra le più prolifiche dell’inizio di campionato.

Queste le sensazioni del nostro allenatore Sandro Bovo: “Tutti sanno della notevole differenza di qualità sulla carta, ma noi abbiamo i nostri obiettivi gara dopo gara, che escludono l’ipotetico valore dei nostri avversari. Voglio lo stesso atteggiamento che ho visto a Firenze, determinato sin dall’inizio e con un buon ritmo per tutti i 32 minuti.”

Parla anche Ferrero alla vigilia: “Conosco molto bene alcuni dei loro giocatori, dato che quando ero a Siracusa ho potuto disputare molte amichevoli contro di loro: sono ragazzi determinati e che stanno migliorando molto; la loro vittoria contro i romani lo certifica. Sarà da un lato una partita abbordabile ma che dobbiamo affrontare con lo stesso spirito che abbiamo negli incontri di Coppa o in eventuali Finali, solo così ci possono essere utili anche i duelli contro formazioni con obiettivi diversi dai nostri.“

Diamo l’appuntamento a domani, presso la piscina di Mompiano, alle ore 15:00.

I biglietti sono disponibili nella sezione apposita del nostro sito oppure direttamente in piscina, prima dell’inizio della partita.

Il match sarà visibile sul Canale YouTube di AN Brescia.

Vi invitiamo a rimanere aggiornati sui nostri social: continua a tifare con noi!