Brescia contro Recco non è mai stata una partita come le altre e, a dar maggior rilevanza al match di domani, c’è il fattore classifica: in caso di vittoria l’AN sorpasserebbe all’ultima giornata i rivali di sempre; mentre per la squadra ospite saranno sufficienti due risultati su tre per chiudere in testa.
“Deve essere una grande soddisfazione arrivare all’ultima giornata a giocarsi il primo posto del campionato, nonostante, a parer mio, non cambierà tanto gli equilibri dei playoff.” – le parole di coach Sandro Bovo – “In questa stagione abbiamo avuto una costanza di rendimento enorme e non era scontato ai nastri di partenza: abbiamo ringiovanito tenendo sempre come obiettivo di inserire più giocatori possibili arrivati dal nostro percorso giovanile.” – prosegue il tecnico bresciano – “Riguardo i nostri avversari, sono in grande forma: hanno distrutto una formazione di alta EuroCup come il Sabadell; si fanno sempre trovare pronti per questo tipo di appuntamenti. Noi dobbiamo giocare la nostra pallanuoto e farlo al meglio, con lo spirito che ci contraddistingue.”
All’andata la sfida giocatasi alla Sciorba di Genova seguì i binari dell’equilibrio: gli interventi provvidenziali di Baggi Necchi e le quattro reti di Irving, coadiuvati da una prestazione corale indimenticabile dei Leoni, fece sì che Alesiani e compagni strappassero un punto fondamentale: “Di certo è stato un grande risultato ma non dobbiamo soffermarci sul passato. Guardiamo a domani: entriamo in vasca con spirito di sacrificio e determinazione, consapevoli delle nostre armi.” – la carica del capitano Jacopo Alesiani – “È l’ultima prima dei playoff, noi la vediamo come un’occasione per crescere in vista delle Semifinali. Dovremo giocare come sappiamo fare dal primo all’ultimo secondo, poi guarderemo il tabellone e tireremo le somme sulla nostra prestazione.”
Uno dei fattori che ha sempre sorpreso in questa annata bresciana è la straordinaria capacità con cui i più giovani hanno fatto il salto dalla serie A2 alla massima rassegna tricolore: Baggi Necchi e Giri questa stagione ma non sono da dimenticare Balzarini e gli acquisti fatti nelle scorse estati come Del Basso, Faraglia e l’ultimo arrivato Ferrero. Al suo primo “Classico” davanti a una Mompiano stracolma c’è proprio Tommaso Baggi Necchi, con l’arduo compito di difendere i pali della retroguardia bianco blu: “Deve essere un onore ma ovviamente ho anche l’onere di dimostrare di dire la mia su questo tipo di partite. Lo si chiama “Classico” perché è uno scontro tra due formazioni che negli ultimi anni hanno sempre combattuto per i primi posti. Io mi ricordo che, prima di quest’anno, la guardavo sugli spalti o sulla Rai: è motivo di orgoglio essere attivato fino a qua. Sono carico soprattutto sapendo che ci sarà una piscina sold-out, come ho sempre detto il pubblico mi motiva tanto.” – continua l’estremo difensore alla prima vera stagione da titolare alla corte di Bovo – “Sono orgoglioso di come abbiamo saputo gestire il passo falso contro la De Akker, sia nella settimana successiva che poi nella trasferta di Savona: si è vista di nuovo la solidità difensiva che dobbiamo avere e penso che una prestazione come quella mancava da un po’. Quella di domani sarà la solita battaglia fisica e dura: dobbiamo cercare di replicare la gara dell’andata, subendo pochi gol, rimanendo concentrati e giocando con calma.”
L’appuntamento è per domani, venerdì 18 aprile, alle 19.30 presso la piscina di Mompiano. Il vostro straordinario supporto ha fatto sì che i biglietti siano già esauriti dopo sole cinque ore dall’uscita. Per chi non riuscirà a venire dunque il match sarà tramesso su Rai Sport HD.
Ci vediamo domani, Leoni!