L’AN perde lo scontro diretto contro l’Oradea e non riesce a staccare il pass per l’ingresso al Group Stage di Champions League. La società di Via Rodi si dovrà accontentare dell’EuroCup, competizione di secondo livello ma che dal canto suo vanterà grandissimi roster pronti a battagliare e a regalare spettacolo agli amanti della pallanuoto.
Ai bresciani servirebbe una vittoria con almeno 4 gol di scarto per posizionarsi sia sopra ai rumeni ma anche allo Spandau, che ha battuto i Leoni nel match di ieri mattina.
L’incontro si apre con le due formazioni che si affrontano a viso aperto senza esclusione di colpi: avvio di partita che però sorride agli uomini di Bovo con Alesiani che rompe il ghiaccio e la traiettoria di Gitto che gli fa da eco. Gusarov interrompe il digiuno dei suoi dopo un rapido e fluido palleggio della squadra della Crisana. A 20 secondi dal termine del primo atto l’Oradea ricompone i cocci con il mancino potente di Gardasevic, che si renderà protagonista sin dalla fase più embrionale del match.
Una bella entrata di Faraglia, con conseguente realizzazione dal tiro dei 5 metri, inaugurano il secondo quarto. Baggi Necchi e Dobozanov salgono di colpi e difendono le rispettive porte a dovere sugli attacchi degli avversari. Rigore da una parte e rigore dall’altra: Gardasevic insacca in fondo alla rete. Irving esplode con il destro dritto alle spalle dell’estremo difensore rivale.
Sale in cattedra ancora la calotta numero 8 dei padroni di casa che risponde alle nostre iniziative dai sei metri sopra la braccia del numero 1 ospite. Le difese alzano la voce e aumenta anche la schiuma in acqua, nell’ultimo possesso del quarto viene chiamata un’esclusione simultanea per Del Basso e per Negrean, dopo una lite al centro.
Al cambio di vasca Brescia accusa i colpi di Filip Gardasevic, nuovamente dai sei metri, con una conclusione precisa a trafiggere il sodalizio bresciano. A metà quarto Del Basso termina la sua gara dopo un fischio a centro vasca che lascia qualche dubbio.
Faraglia sfodera il tiro che confeziona il cinque pari ma Belenyesi batte Baggi Necchi sul palo corto rimettendo il muso in avanti. Altra espulsione simultanea per Gusarov e Balzarini, la quale fa terminare la sfida al secondo. Alesiani ha uno scatto d’orgoglio e, dopo il recupero, si mette in proprio e, scardinando la difesa casalinga, rimette il risultato sul livello del mare.
Ultimi otto minuti di enorme dispendio fisico con gli interpreti in acqua che lasciano tutto in vasca: da una parte c’è l’esclusione definitiva per Dolce mentre dall’altro lato quelle di Belenyesi e Gheorghe.
Gli arbitri fischiano un rigore abbastanza incerto su Alesiani e Gardasevic, spina nel fianco per la retroguardia bresciana, finalizza a dovere. Finale che corre sul filo di rasoio; altro sussulto di Faraglia che scaraventa potentemente in porta il sette pari, esito con cui termineranno poi i tempi regolamentari.
Ai rigori va per primo Gusarov che spiazza Baggi Necchi, Faraglia si fa ipnotizzare da Dobozanov e poi Negrean non perdona. Giri segna un bel tiro e Gardasevic mette la ciliegina sulla torta di una partita in cui è stato inarrestabile. Ferrero realizza, Massenza entra per Baggi cercando di mandare in tilt i tiratori rumeni ma con Insinna la tecnica non funziona. Irving infila e questa volta Baggi ritorna tra i pali parando su Ilisie. Alesiani manda in buca la sfera così come Gusarov che segna il suo secondo. Faraglia, Negrean, Giri e Gardasevic sono perfetti ma poi Ferrero manda i titoli di coda sulla gara facendosi ingannare dal portiere dell’Oradea, squadra che vince tutta la posta in palio davanti ai propri sostenitori, strappando i meritati applausi per un risultato storico.
Per l’AN Brescia quindi ci saranno da disputare i preliminari di EuroCup, in programma l’ultimo weekend del mese, con i gironi che saranno svelati domani 16 settembre.
AN Brescia: Baggi Necchi, Del Basso, Guerrato, Faraglia 3, Balzarini, Casanova, Dolce, Giri, Alesiani 2, Ferrero, Irving 1, Gitto 1, Massenza Milani.
Queste le dichiarazioni a caldo di Sandro Bovo: “Una partita con tanti fischi ed espulsioni da entrambe le parti. Come gli scorsi giorni abbiamo avuto difficoltà sull’uomo in più. Scendiamo in EuroCup, dobbiamo migliorare in fretta perché tra due settimane ci sarà il girone dentro-fuori, e per crescere come squadra e come progetto ci servono partite di questo livello.”
Parla anche il Presidente Andrea Malchiodi: “I preliminari di Champions sono sempre insidiosi, si è all’inizio della preparazione, squadra con nuovi innesti e quindi da amalgamare. Negli ultimi anni siamo passati spesso con un gol all’ultimo minuto, quest’anno non è andata così. Comunque le 4 partite giocate ad Oradea, hanno fornito importanti indicazioni a Bovo per affrontare la nuova stagione. Ci attende un’affascinante e difficile EuroCup, con squadre di altissimo livello internazionale, spettacolo garantito. Prima però dovremo passare il prossimo di preliminare.”
In vasca ci ha messo tutto il capitano Jacopo Alesiani: “Non è andata come ci aspettavamo, oggi volevamo vincere e convincere per passare il turno. Abbiamo trovato una squadra fisica e organizzata, dobbiamo rimanere concentrati e credere in tutti noi e in tutto il progetto. Testa bassa e lavorare. Non abbiamo sfruttato bene le occasioni a uomo in più, abbiamo faticato in alcuni episodi difensivi. Possiamo arrivare a un altissimo livello, sappiamo però che dobbiamo lavorare e lo faremo.“
Vi invitiamo a rimanere aggiornati sulla nostra stagione tramite i canali social (Instagram, Facebook e YouTube).