Dopo la durissima battaglia europea contro i Campioni d’Europa del Ferencvaros, terminata 17-21 alla Mompiano, l’AN Brescia è pronta a tornare in vasca per un’altra grande sfida. Domenica 2 novembre, alle 17.00 presso la piscina “Carlo Zanelli” di Savona, i Leoni affronteranno la Rari Nantes Savona in un match che promette intensità e grande pallanuoto.
Entrambe le squadre arrivano all’incontro a punteggio pieno in campionato e con grande fame di vittoria per rimanere in vetta. I liguri arrivano dal successo in Euro Cup, ottenuto in rimonta con un impressionante parziale di 6-1 nell’ultimo quarto contro il Sabac, che ha permesso loro di conquistare la vetta del proprio girone dopo l’esordio vincente contro lo Spandau di Berlino.
Una squadra che in estate ha vissuto un profondo rinnovamento, salutando giocatori di assoluto valore come Nicosia, approdato alla Pro Recco nello scambio con Marco Del Lungo, Patchaliev (anch’egli al Recco), Vavic, Erdelyi passato alla De Akker Bologna, e Merkulov, ora allo Jadran Herceg Novi. A sostituirli, innesti importanti e di qualità come Andrea Condemi dalla De Akker Bologna, Emanuele Marini dal TeLiMar Palermo e il giovane talento ungherese Oliver Leinweber, autentica rivelazione dei Mondiali U20 della scorsa estate con la nazionale magiara, già inserito nei meccanismi del gruppo savonese.
Per l’AN Brescia, invece, la trasferta ligure arriva dopo una settimana di grande dispendio fisico ed emotivo, segnata dalla prova di carattere contro il Ferencvaros. Una partita in cui i Leoni, dopo un avvio difficile, hanno mostrato una reazione d’orgoglio e una qualità di gioco che fa ben sperare per il prosieguo della stagione. Coach Sandro Bovo e il suo staff hanno ora l’occasione di testare la condizione della squadra contro una diretta rivale per le posizioni di vertice, in una vasca tradizionalmente impegnativa e contro un avversario sempre organizzato e competitivo.
Coach Sandro Bovo analizza così la vigilia: “Mi aspetto la solita sfida contro Savona: molto fisica e dai ritmi alti, dipenderà anche dall’arbitraggio, che sarà diverso da quello europeo. È vero che si sono ringiovaniti, ma hanno preso giocatori forti e per me rimangono dello stesso valore dell’anno scorso. Anche dopo la sfida di mercoledì sono convinto che siamo sulla strada giusta: andiamo a Savona per fare un passo in avanti dopo il Ferencvaros. Segnali positivi da tante individualità, Giri e Popadic su tutti? Sì, ma i nostri risultati passano anche e soprattutto dalla crescita dei singoli. Nonostante il calendario fitto, ogni allenamento dura due ore ed è un’occasione per migliorare e tirare fuori il massimo dai ragazzi.”
Le parole del capitano Jacopo Alesiani, che sottolinea lo spirito del gruppo: “Abbiamo un grande cuore e una bella testa: anche mercoledì in Champions abbiamo dimostrato di non mollare mai e di avere la forza di rialzarsi, non da tutti. Andiamo a Savona convinti del nostro lavoro, sapendo che, come ogni sfida contro di loro, dovremo dare tutto.”
Infine, parole di grande consapevolezza anche da parte di Nicolò Casanova: “Sarà sicuramente una bella sfida: contro una squadra sempre forte, preparata e in una piscina ostica. Dovremo partire concentrati fin da subito perché loro hanno dimostrato di non far sconti a nessuno. È vero che arriviamo da una bella prestazione contro il Ferencvaros: anche contro la squadra più forte al mondo non ci siamo tirati indietro e non li abbiamo fatti dilagare nel punteggio. È stata una prova di maturità, ora ci aspetta il primo vero banco di prova del campionato.”
La sfida tra Rari Nantes Savona e AN Brescia sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube dei padroni di casa.
Per aggiornamenti, highlights e contenuti esclusivi, vi invitiamo a seguire i canali ufficiali dell’AN Brescia.