Ecco gli ultimi risultati delle squadre giovanili di AN Brescia e Brescia Waterpolo.
Esordienti: An Brescia 2 – NC Monza: 0-27
“Prima uscita per i giovanissimi della seconda squadra Esordienti. Tanti atleti ed atlete sotto leva che hanno avuto la possibilità di confrontarsi con una squadra più strutturata. Risultato a parte, ottimo l’impegno di tutti in acqua e questo confronto ci deve servire per migliorarci e proseguire con il percorso di crescita da svolgere allenamento dopo allenamento.” Edvin Calderara, allenatore AN Brescia.
Esordienti: An Brescia 1 – Pallanuoto Bergamo: 34-1
AN Brescia: Pedersini, Annibale 5, Losio 4, Vismara 2, Malato Mariasole, Morandi 3, Mattioli 3, Brancolini 3, Bonfadini 1, Malato Manuele 1, Villa 1, Guadagno 6, De Rocco 2, Gaburri, Schiavi 3.
“I ragazzi si sono divertiti, grande entusiasmo per l’inizio del campionato. Dobbiamo continuare a lavorare in settimana come stiamo facendo per migliorare sempre di più e portare avanti il percorso di crescita che abbiamo intrapreso.” Benedetta Serra, allenatore AN Brescia.
Preliminari Juniores: Torino 81 – Brescia Waterpolo: 6-13
Brescia Waterpolo: Lavezzi, Buccella 1, De March 1, Zanchi, Boscoli 3, Groppelli, Malvagia 1, Foresti 2, Pini 2, Tiberio 3, Rota, Balzarini, Corrente, Raise, Ciaravino.
”Buon approccio alla partita, andiamo sul 5-1 e poi tiriamo i remi in barca. Ricominciamo a giocare il terzo tempo e di fatto chiudiamo la partita. Siamo contenti di aver raggiunto il girone nazionale.” Enrico Oliva, allenatore Brescia Waterpolo.
Allievi: AN Brescia B – RN Orobica: 10-14
“Regaliamo tutta la metà di gara agli avversari, sbagliando sia in difesa che in attacco; c’è da sottolineare che 1/4 di squadra era sotto leva. C’è da lavorare ma alcuni segnali indicano che c’è ampio margine di crescita. Ci svegliamo troppo tardi e riusciamo solo a ridurre il gap nel punteggio. Testa bassa e pedalare.” Christian Pipino, allenatore AN Brescia.
Ragazzi: Pallanuoto Como – AN Brescia 2: 15-2
AN Brescia: Pedersini, P. Talarico, G. Pomesano, Falardi, Vezzoli, L. Talarico, Consolati, Scalvini, A. Pomesano, Conti, Villa, Majorani, De Rocco, Losio, Brancolini.
“Sicuramente sono partite che ci servono per fare esperienza contro una squadra più strutturata, anche e soprattutto dal punto di vista fisico. Bravi i ragazzi e le ragazze a non mollare e mettere in campo grande impegno e grinta fino all’ultimo. Dobbiamo continuare a lavorare bene per alzare sempre di più il nostro livello. Da menzionare l’esordio in categoria di 5 esordienti che si sono ben comportati e adattati nel campionato ‘dei grandi’.” Benedetta Serra, allenatore AN Brescia.
Coppa Lombardia Ragazzi: Sporting Lodi – AN Brescia: 11-9
”Partita combattuta persa nel finale causa qualche errore individuale. Partita importante per il confronto e la crescita individuale e di squadra, rimane un pizzico di amaro in bocca per il risultato finale.” Edvin Calderara, allenatore AN Brescia.
Allievi – Coppa Lombardia: NC Monza – Brescia Waterpolo: 16-5
Brescia Waterpolo: Frusca, Gritti, Scarpellini 1, Casali, Pau, Raineri, Martinelli 1, Annibale 1, Braga, Mancastroppa, Vuleta, Gritti 2.
“Partita a senso unico per i padroni di casa. Noi non pervenuti.” Max Castellani, allenatore Brescia Waterpolo.
Juniores – C.L. : Brescia Waterpolo – Sporting Lodi: 7-12
Brescia Waterpolo: Frusca, Gritti, Scarpellini 4, Casali 2, Pau, Raineri, Martinelli 1, Annibale, Braga, Mancastroppa, Vuleta, Gritti.
“Buona prova dei ragazzi che cedono solo nel finale di gara.” Max Castellani, allenatore Brescia Waterpolo.
Ragazzi: Como Nuoto – Brescia Waterpolo: 18-6
Brescia Waterpolo: Bocelli, De Biasi, L’Abbate, Levi 5, Loda, Mancini, Racila, Rubessi, Shiffer 6, Santomarco, Tonini, Albanese, Romagnini.
“Esordio per molti ragazzi in questa categoria. C’è da crescere ancora molto ma il carattere non manca nei ragazzi.” Max Castellani, allenatore Brescia Waterpolo.
Preliminari Juniores: Como Nuoto – AN Brescia: 15-13
AN Brescia: Marchi, Schettino, Treccani, Chiari 2, Laffranchi 2, Conforti, Gabusi 1, Usanza 5, Zaporajan 3, Rossi, Angius, Sgorbati, Mancini.
“Arriviamo senza l’ambizione di fare risultato ma di fare un allenamento di alto livello con una squadra preparata. Primi due tempi controlliamo il risultato e terminiamo in pareggio, nel terzo tempo regaliamo un po’ di gol per distrazione e nell’ultimo quarto cerchiamo di riprenderli per mantenere il distacco breve. Aspettiamo l’inizio del campionato!” Stefano Bucci, allenatore AN Brescia.