Il 2024 dell’AN Brescia termina con un’altra vittoria, questa volta ai danni della matricola Olympic Roma, arrivata a Mompiano consapevole di dover affrontare una formazione fuori portata.
I ragazzi di Bovo impongono il loro importante ritmo sin dalle prime bracciate: neanche il tempo di accomodarsi in tribuna che Irving manda a segno il rigore. Ferrero replica dopo un paio di minuti, successivamente segue il rigore di Balzarini. Irving si dimostra un fattore nella metà campo difensiva, rubando palloni su palloni e, nell’occasione del 4-0, servendo Giri a tu per tu con il portiere romano. I bresciani spingono forte in controfuga, trovando la seconda rete di Balzarini e la prima di Del Basso.
Patti interrompe il digiuno dei suoi in apertura di secondo quarto e, coadiuvato da Kadar, prova a ricucire lo strappo creatosi. Il coast to coast di Alesiani smuove il tabellino dell’AN ma, in uscita dal timeout, il sette di Mario Fiorillo porta a termine un buon giro palla siglando la terza rete del pomeriggio con Vitale. Alesiani manda in gol la doppietta ma la traiettoria di Vitale beffa Baggi Necchi dai sei metri. Irving sgancia una bomba delle sue, Giri allunga in contropiede e, nel possesso successivo, ha tutta la porta libera per gonfiare la rete, innescato da un altruista Max Irving.
Al cambio vasca è ancora Mateo Giri a scavare il solco, con Faraglia che segna il rigore e nuovamente l’argentino biancoblu a spingere alle spalle di Peluso, secondo portiere capitolino, valicando così la doppia cifra di vantaggio. In chiusura di quarto De Robertis si iscrive al match con la realizzazione del rigore.
Del Basso apre gli ultimi otto giri di lancette con una bomba da alzo e tiro. Cianchetti chiude bene la traiettoria sul palo corto battendo il subentrante Borsarini. Il tracciante di Irving risponde al gol dei viaggianti, Ferrero replica da posizione defilata. Tartaro trasforma il rigore ma Faraglia esplode il destro in fondo al sacco. Guerrato pone la sua firma sull’incontro grazie ad un altro penalty. Mirarchi e compagni portano a termine la controfuga con Agh ma non c’è nemmeno il tempo per esultare che il tiro al volo di Dolce trova l’angolo giusto. Kadar buca la difesa con due uomini sui pali della porta provata da Bovo; Faraglia manda a bersaglio un’altra mina imparabile. L’ultima rete è di capitan Mirarchi che si prende la conclusione tra le crepe della retroguardia di casa.
Il tabellino della partita:
AN Brescia: Baggi Necchi, Del Basso 2, Guerrato 1, Faraglia 3, Balzarini 2, Gianazza, Dolce 1, Giri 5, Alesiani 2, Ferrero 2, Irving 3, Casanova, Borsarini.
Olympic Roma: Giannotti, Ballarini, Vitale 1, Graziosi, Leporale, Agh 1, Cianchetti 1, Kadar 2, Mirarchi 2, De Robertis 1, Tartaro 1, Patti 1, Peluso, Lo Re.
Queste le parole del Presidente Andrea Malchiodi, che stila il bilancio della prima parte di stagione e di un 2024 entusiasmante: “Questo anno è stato brillante a dir poco: la Coppa Italia vinta ha aumentato il nostro palmares e, nonostante sia stata una grande sorpresa, è tutta meritata dal lavoro dei ragazzi con Sandro Bovo. Il nostro obbiettivo del 2025 rimane lo stesso: lottare fino in fondo in tutte le competizioni. Riguardo questa prima metà di stagione, il bilancio è sicuramente positivo: al giro di boa siamo in testa al campionato e in EuroCup abbiamo raggiunto gli ottavi da primi nel girone. Non si poteva chiedere di meglio a questa giovane squadra.”
La stagione di Alesiani e compagni riprende nel nuovo anno con la sfida al Savona e poi in trasferta a Recco.