L’AN cade sotto i colpi della Pro Recco che scava già uno scarto notevole nei primi due quarti e blinda la vittoria della “classica”.
Non gioca male la squadra di coach Sandro Bovo che entra bene in vasca, aspetto che si è visto anche in Champions League a Belgrado, e trova il vantaggio con una bella traiettoria di Vincenzo Dolce. Dopo due minuti acciuffano il vantaggio i padroni di casa con la diagonale di Fondelli, poco dopo arriva la rete di Iocchi Gratta e infine Echenique trova l’angolo giusto davanti a Tesanovic.
Nel secondo quarto i leoni restano a digiuno di gol, complice il rigore non finalizzato da Renzuto: Younger sale di colpi e assieme a Di Fulvio firmano il 6-1.
Al ritorno in vasca Alesiani trova una bella parabola che supera Negri e si infila in porta. Sempre le calottine numero 5 e 2 dei recchini gonfiano la rete non sprecando gli attacchi in superiorità numerica, dove il Brescia fatica e non poco.
Il risultato finale è di 12 a 4 per i campioni d’Europa in carica che non si fermano e dimostrano ancora una volta di essere più di una marcia sopra rispetto a tutti.
Il prossimo impegno dei leoni sarà in casa contro l’Astra Roma Nuoto mercoledì prossimo.
Le parole di coach Sandro Bovo e Edvin Calderara: “Una partita che, nonostante il risultato, ci lascia con l’amaro in bocca per le occasioni ed il gioco prodotto ma che non abbiamo sfruttato, soprattutto nel fondamentale dell’uomo in più, oggi molto deficitario, dove possiamo e dobbiamo migliorarci. Ci è piaciuta la difesa posizionale che i ragazzi hanno messo in vasca. Loro sono una squadra alla quale non bisogna lasciare modo di fare gol semplici come successo all’inizio e poi andare sotto di 5 gol a metà partita ha reso più complicato e dispendioso il nostro gioco nella ripresa. Nonostante ciò non abbiamo mai mollato che è l’aspetto più importante. Ora pensiamo a mercoledì e alla partita con l’ Astra Roma Nuoto.”