In una lotta greco romana in cui la pallanuoto si vede raramente, l’AN Brescia si vede superare dalla Pro Recco Waterpolo per 13-10: martedì 20 si giocherà il tutto per tutto nella Gara 3 della Mompiano.
La cornice di pubblico alla comunale di Sori è avvolgente, rendendo l’atmosfera serale bollente. Il primo quarto è un autentico botta e risposta tra le due formazioni, che stampano gol su gol. Guerrato stappa la sfida con una palomba da posizione tre che sovrasta Del Lungo; Presciutti risponde scagliando una botta potente in fondo al sacco. Irving sale bene di gambe e, dal perimetro, colpisce con la specialità della casa ma il connazionale Hallock buca la retroguardia bresciana dal palo, spedendo al volo oltre la linea di porta. Tra colpi irregolari e “botte da orbi”, la compagine ospite ritrova il vantaggio grazie ad una diagonale lunga con i fiocchi di Faraglia; prima della pausa Younger pareggia i conti.
Il quarto successivo è aperto dalla rete di Cannella che, in compartecipazione con il rigore trasformato da Younger, crea il primo break di vantaggio recchelino. Dolce suona la carica battendo Del Lungo dai 5 metri, ma il sette di Sukno trova maggiore smalto in fase offensiva: sono Durik e Cannella a scavare il solco del 7-4. L’AN non cede e allo scadere trova la prodezza di Faraglia: il nativo romano raccoglie dopo l’intervento del portiere casalingo e, con un gioco di prestigio, manda in buca la sfera.
Alla ripresa delle ostilità Condemi riapre le danze dei bianco celesti, i quali fuggono sul +5 con le reti di Di Fulvio e Cannella. Al parziale avversario risponde Balzarini, prima con un tiro no look che beffa Del Lungo sul palo corto e poi scagliando una bomba sotto la traversa. Nel terzo quarto arrivano le prime conseguenze dei vari falli gravi degli interpreti in vasca: Gitto e Guerrato si aggiungono a Larsen tra coloro che terminano anticipatamente la gara.
Anche sulle panchine si scaldano gli animi, con Bovo che ha la peggio: per il tecnico lombardo estratto il giallo in seguito a uno scambio verbale con Sukno; mentre a otto secondi dal termine del terzo quarto Di Fulvio viene espulso per gioco scorretto.
Gli ultimi otto minuti di gioco si aprono con la contro espulsione all’indirizzo di Balzarini. Condemi segna il 12-8 ma per Dolce non è ancora tempo di alzare bandiera bianca e griffa una bella traiettoria che batte l’estremo difensore rivale. Ad ipotecare il match ci pensa Haverkampf con una saetta sul palo lungo, su cui Baggi non riesce a dire di no; la rete finale di Giri aggiorna solamente il tabellino marcatori.
“Sono contento della prestazione: abbiamo combattuto bene e siamo stati dentro al match. È stata una partita oggettivamente difficile da arbitrare. Ora sicuramente ripartiamo e guardiamo a Gara 3: siamo pronti a lottare.” Le parole di Sandro Bovo al termine della sfida.
Tabellino della partita | Pro Recco Waterpolo – AN Brescia: 13-10
Pro Recco Waterpolo: Del Lungo, Di Fulvio 1, Durik 1, Cannella 3, Younger 2, Fondelli, Presciutti 1, Echenique, Iocchi Gratta 1, Larsen, Condemi 2, Hallock 1, Negri, Haverkampf 1.
AN Brescia: Baggi Necchi, Del Basso, Guerrato 1, Faraglia 2, Balzarini 2, Gianazza, Dolce 2, Giri 1, Alesiani, Ferrero 1, Irving 1, Gitto, Massenza Milani.
L’appuntamento per il tricolore è fissato a martedì prossimo alle 21.15, con diretta in chiaro su Rai Sport HD. I biglietti saranno disponibili a breve sul nostro sito: per rimanere aggiornati in tempo reale, vi invitiamo a seguire i nostri social (Facebook e Instagram).