Una lucida e convincente AN batte 12-10 i campioni in carica dello Jug, ottenendo così il primo posto in solitario nel girone A di EuroCup e la decima vittoria consecutiva della stagione.
Alesiani e compagni non si sono fatti intimorire dal 0-2 di svantaggio dei primi minuti e, dopo aver recuperato, hanno mantenuto la testa avanti per tutto il corso dell’intenso e combattuto match.
Il primo rigore degli ospiti nasce da una conclusione murata di Irving e un brutto ripiego difensivo dei Leoni che poi termina con il fallo dello statunitense e il la realizzazione dell’ex Maro Jokovic. A replicare c’è un altro tiro dai 5 metri per i croati: questa volta a trasformare è Pavlic. I padroni di casa non accusano l’uno-due subito e accorciano grazie ad un pallone parlante di Dolce per Balzarini, che prima si avventura nelle crepe difensive dello Jug e scaraventa in fondo al sacco. Una controfuga letale, degli interpreti di Bovo, pareggia i conti: Baggi serve Gitto, il quale vede il nuoto profondo di Alesiani che trova la via del 2-2. Zuvela perdona il penalty, stampando la sfera sulla traversa; i beniamini della Mompiano non ci pensano due volte a sfruttare l’errore: bel palleggio che culmina con il colpo sicuro di Gianazza su assist di Alesiani.
Baggi Necchi si esalta e risponde alle iniziative dei giocatori arrivati da Dubrovnik, fino a quando viene beffato dalla traiettoria di Pavlic, con presunta deviazione di Del Basso. I Lombardi riportano il capo in avanti, con la quarta rete tutta merito di Irving: il bronzo olimpico prima recupera in difesa, poi guadagna l’esclusione e infine spara dove Popadic non può arrivare. Pochi secondi più tardi, la calotta americana diventa l’incubo dei difensori slavi: Irving capitalizza la superiorità con un botta che piega le mani dell’estrema difensore. Baggi Necchi vola ancora in un paio di attacchi ospiti prima di dover dar ragione al mancino della stella rivale con il cinque sulla testa.
Al cambio di vasca c’è un uomo al comando: Balzarini lascia andare il destro vincente sul palo corto, commette il fallo da rigore realizzato da Jokovic e poi completa l’opera, su assist di un infinito Baggi Necchi, a tu per tu con la porta avversaria. Del Basso infligge, dal perimetro, il primo vero allungo dei bresciani, che per la prima volta si portano sul +3 a due minuti dalla fine del terzo quarto. La fuga viene solamente sfiorata con Alesiani che manda il pallone del 9 a 5 sul palo. Uno straordinario Baggi Necchi si supera ancora una volta, prima sulle conclusioni di Herceg e Kulas, ma poi deve darla vinta alla saetta di Mozara. Capitan Alesiani entra, Dolce inventa e Balzarini spiazza Popadic dal rigore guadagnato, chiudendo sul 9-6 a otto minuti dai titoli di coda.
Gli ultimi giri di lancette si aprono con la ribattuta di Djerkovic a distanza ravvicinata, dopo il tiro del 5 ospite. Il sette di Bovo rimane determinato per far gioire il pubblico della Mompiano; Balzarini mette la ciliegina su una prestazione con i fiocchi, servendo Del Basso che fa il vuoto al centro e insacca.
Lo Jug non si arrende: gol fulmineo di Zuvela sul palo. La partita diventa fisica con entrambe le compagini che si sfidano a viso aperto e senza esclusione di colpi: Pavlic riapre definitivamente la sfida ma il contrattacco dei Leoni risulterà decisivo; prima Irving e poi Dolce rendono inutile la rete successiva di Zuvela.
Tabellino marcatori – AN Brescia: Balzarini 4, Irving 3, Del Basso 2, Gianazza 1, Dolce 1, Alesiani 1.
Queste le parole di Sandro Bovo: “Ho visto lo spirito giusto da parte di tutti. Sono contento sia per Giri, che è riuscito a dimostrare di poter giocare a questi livelli con l’elevato minutaggio di oggi, sia di Baggi Necchi che oggi ci ha dato una grossa mano.”
Ed è proprio Baggi Necchi ai nostri microfoni, che esulta per la vittoria ma rimane con i piedi a terra: “Siamo contenti della grande vittoria davanti ai nostri tifosi, contro una squadra storica di cui tutti sapevano il valore. Siamo andati sotto all’inizio ma poi siamo stati bravi sia davanti che dietro: siamo sulla strada giusta ma dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo, senza cali di concentrazione.”
Vi invitiamo a rimanere aggiornati sulla stagione direttamente tramite i nostri canali social: continua a tifare con noi!