Ad Hannover i Leoni riescono a portare a casa la vittoria nell’andata degli ottavi di EuroCup terminata con il risultato finale di 12-15.

La gara è inaugurata da una bomba vincente di Irving ma Strelezkij beffa Baggi Necchi. Milardovic segue la rete del compagno portando in vantaggio i tedeschi ma Guerrato non perdona da due passi, dopo gli errori dal palo di Alesiani e Dolce. Lozina, centro mancino, dimostra subito la sua pericolosità mettendo in rete dal centro ma Ferrero risponde dal perimetro. Chiude il quarto la firma di Kuppers a due secondi dalla fine, con una saetta glaciale sopra la testa del portiere bresciano.

Guerrato lotta e arriva fino in porta da posizione 1 siglando il pari, Bozic non ci sta e distanzia i suoi. Balzarini capitalizza la superiorità conquistata e, coadiuvato da Gianazza al centro, l’AN riporta la testa in avanti. Non è dello stesso avviso il collettivo di Radovic il quale, grazie all’uno due firmato da Buha e da Strelezkij, piazza il contro sorpasso.

Ferrero si prende la scena alla ripresa delle ostilità: sono del numero 10 i primi due colpi del terzo quarto. Balzarini dai sei metri manda la sfera alle spalle di Benke; Lozina invece batte Massenza Milani, subentrato a Baggi Necchi. In pochi secondi finiscono la propria partita sia Dolce che Schipper per limite di falli. Balzarini tira fuori un altro coniglio dal cilindro ma i tedeschi rispondono ancora una volta con Benic. Irving torna al gol, con una conclusione che bacia il palo e si proietta in fondo alla rete. È ancora Strelezkij a mantenere i beniamini di casa ancorati al match.

Gli ultimi otto giri di lancette si aprono con il rigore trasformato da Balzarini; Giri mette in gol una traiettoria che rappresenta la prima fuga decisiva degli ospiti. Buha prova a tenere acceso un ultimo lumicino di speranza grazie al tiro dai 5 metri, ma è un Ferrero molto cinico che riesce a mantenere le debite distanze dai rivali. Benic scaraventa il -2 ma Alesiani pone in ghiacciaia la vittoria. Da sottolineare l’ingresso positivo in vasca da parte di Francesco Massenza Milani, capace di intervenire in varie occasioni da gol.

Occhi puntati sul ritorno, che deciderà la formazione che si qualificherà ai quarti: appuntamento a Mompiano il 6 febbraio.

Queste le parole a caldo di Sandro Bovo: “La partita è stata per tutto il suo corso molto equilibrata, con il loro vantaggio iniziale e poi la nostra reazione. All’inizio abbiamo avuto difficoltà a uomo in meno, siamo partiti contratti ma poi le cose si sono aggiustate. Il risultato è maturato solo nel finale, sapevo fosse una partita molto dura. Chi conosce la rosa dell’Hannover sa che ci sono molti giocatori che hanno calcato palcoscenici importanti maturando tanta esperienza.

Ci prendiamo il risultato, nonostante sia ancora tutto in bilico per il ritorno. Anche questa partita fa parte del nostro percorso di crescita, dove i ragazzi giovani hanno un ruolo centrale con grosse responsabilità.”

Tabellino della partita.

Waspo Hannover vs AN Brescia: 12-15 (4-3; 3-3; 3-5; 2-4)

Waspo Hannover: Benke, Macan, Schipper, Langiewicz, Kuppers 1, Strelezkij 3, Lozina 2, Buha 2, Bozic 1, Milardovic 1, Benic 2, Gansen, Bock.

AN Brescia: Baggi Necchi, Casanova, Guerrato 2, Faraglia, Balzarini 4, Gianazza 1, Dolce, Giri 1, Alesiani 1, Ferrero 4, Irving 2, Gitto, Massenza Milani.