La stagione europea dell’AN Brescia si apre con le qualificazioni di Champions League: il girone C, che si svolgerà nella piscina Ioan Alexandrescu di Oradea in Romania, inizia questa sera ma Alesiani e compagni guarderanno attentamente le sfide odierne e scenderanno in vasca da domani, dopo essere atterrati in mattinata.

Il Paok sarà la prima avversaria di domani alle 19:30: la squadra greca, alla prima esperienza nella competizione, cercherà di dare immediatamente filo da torcere, nonostante sulla carta gli italiani siano più completi.

Sabato mattina (10:30 italiane) i bresciani affronteranno lo Spandau, squadra più temibile dell’intero girone, che può contare sulla novità a roster del talento ventenne serbo Kojic. Spandau che ha già partecipato ai gironi nelle scorse esperienze internazionali e quindi rappresenta sicuramente il maggior ostacolo nella tre giorni dei nostri ragazzi.

Poche ore più tardi (19:30 italiane) i Leoni saranno messi alla prova nel match contro i turchi dell’Enka, rinforzati dagli innesti di Dervisis e Kolomvos, entrambi ex Olympiacos e determinati a dare fastidio a tutte le rose dopo due anni di assenza dal grande palcoscenico.

A chiudere la trasferta in Romania (ore 11:00 italiane) ci sarà il test contro i padroni di casa dell’Oradea, squadra fisica e di grande esperienza grazie ai profili conosciuti di Velkic (visto a Ortigia), Negran e Dobozanov (estremo difensore ex Novi Beograd).

La capolista si qualificherà ufficialmente alla Champions League 2024/2025 raggiungendo il Novi Beograd, l’Hannover 1898 e lo Steaua Bucarest nel girone A. Le 4 formazioni restanti saranno impegnate nei preliminari di EuroCup, i quali gironi saranno svelati il 16 settembre e disputati nell’ultimo weekend dello stesso mese.

Tutte le partite saranno trasmesse gratuitamente in streaming su EuroAquaticsTv.com.

Queste le sensazioni di coach Sandro Bovo alla vigilia della prima uscita stagionale: “Ci attende un girone difficile sia per le squadre che affronteremo che per il momento della stagione, siamo a lavoro solo da poche settimane. Per noi l’Europa serve a confrontarci con le squadre più forti che ci sono attualmente, abbiamo l’obiettivo di imparare e crescere da questo tipo di sfide. Diventa indifferente, secondo me, quest’anno per la nostra squadra giocare la Champions o l’Euro Cup anche perché il livello di quest’ultima si è alzato in maniera sensibile.”

L’acquisto, da Ortigia, Filippo Ferrero analizza così il girone: “La nostra prima uscita stagionale avrà una posta in palio piuttosto alta, stiamo lavorando per essere pronti ma sarà difficile entrare subito in acqua nel modo giusto, inoltre siamo una squadra particolarmente rinnovata in un paio di ruoli chiave, potremmo aver bisogno di affinare ulteriormente certi meccanismi. Tra le squadre che affronteremo, un paio sono abituate a calcare certi palcoscenici mentre altre vogliono sicuramente stupire; sicuramente tutte daranno filo da torcere, sarà una tre giorni intensa. Dal punto di vista fisico stiamo lavorando intensamente, la condizione cresce allenamento dopo allenamento, ma solo confrontandoci contro le altre squadre potremo capire davvero a che punto siamo.”

Baggi Necchi, portiere classe 2003, proteggerà i pali dell’AN: “Penso che sarà un girone difficile ed equilibrato e trattandosi delle prime partite della stagione potremmo avere qualche difficoltà iniziale, però a livello fisico siamo pronti avendo lavorato bene in queste prime settimane. Inoltre questo girone sarà un bel banco di prova per la squadra, che dall’anno scorso si è ringiovanita ulteriormente. La cosa sicuramente positiva è che avremo la possibilità di disputare quattro partite di livello alto in tre giorni, questo ci aiuterà a trovare il ritmo partita e a mettere in pratica ciò che abbiamo provato in allenamento. Arriviamo a questo primo appuntamento stagionale carichi, con la voglia di giocare e di iniziare a toglierci delle belle soddisfazioni.”

Non possono mancare le parole del capitano Jacopo Alesiani: “I prossimi tre giorni saranno impegnativi ma belli come primo appuntamento della nostra nuova squadra. Il livello sarà alto ma siamo contenti di confrontarci con queste formazioni. Lo Spandau su tutti sarà la più tosta, squadra che ha fatto spesso e volentieri un ottimo cammino anche in Champions. È un’opportunità per vedere a che punto siamo: le avversarie metteranno a prova la nostra condizione fisica e il nostro gioco. Sicuramente dobbiamo ancora migliorare, essendo ancora abbastanza presto, ma è un ottimo banco di prova.“

Tutti gli aggiornamenti li potrete trovare sui nostri canali social (Instagram e Facebook).