Il posticipo della terza giornata di campionato offre, agli appassionati di pallanuoto, la sfida tra CC Ortigia e AN Brescia, con il primo sprint domani alle 16:30. Il duello tra le formazioni di coach Bovo e coach Piccardo sarà trasmesso in diretta su Rai Sport.

Gli aretusei hanno affrontato un periodo iniziale complicato, a causa delle difficoltà difensive e delle sconfitte contro il BVSC e contro la Vis Nova; nonostante la precedente grande vittoria contro il Vouliagmeni nell’esordio di EuroCup.

I ragazzi di Piccardo però sono reduci dalla vittoria della scorsa giornata contro l’Onda Forte, esprimendo un gioco convincente in attacco e limitando i gol subiti. La causa delle difficoltà della retroguardia dei siciliani è stata anche l’assenza di Tempesti, mancanza difficile da sopperire, ma che terminerà domani con il rientro dell’estremo difensore.

L’AN, a detta di tutti, è una delle squadre più in forma del panorama grazie ai successi in Europa e in A1: Alesiani e compagni sono imbattuti da ben otto match, con l’ultima sconfitta che risale ai preliminari di Champions League contro l’Oradea (poi qualificata).

I biancoverdi hanno cambiato qualche elemento: sono partiti Ferrero (AN Brescia), Cupido, Andrea Condemi (De Akker Bologna) e Calabresi (Wp Palermo); ma la società ha acquistato profili importanti come Kalaitzis e Campopiano rispettivamente dal Panionios e da Savona, oltre al giovane portiere Ruggiero rientrato dal prestito in A2 con il Crotone. Il nucleo rimane quello formato da Tempesti, Di Luciano, Napolitano, Cassia (acquisto sfumato del Recco), Lorenzo Giribaldi, La Rosa, Bitadze, la stella giapponese Inaba e il mancino Carnesecchi, che con Campopiano forma una coppia mancina di grande livello. Dal vivaio invece salgono in A1 gli interessanti Marangolo e Scordo, già visti nelle nazionali giovanili.

Oltre che essere il rematch della “Finalina” 2023/2024 con la vittoria per 2-0 dei bresciani, che hanno poi ottenuto il terzo posto in campionato, è anche la partita dell’ex per Filippo Ferrero, il quale ha indossato la calottina dell’Ortigia per cinque stagioni.

Il copione è scritto: l’appuntamento di domani tra il miglior attacco e la migliore difesa del campionato non si può perdere.

Queste le dichiarazioni di coach Sandro Bovo alla vigilia: “Giochiamo una partita difficile, in una vasca complicata e contro una squadra che, negli ultimi anni, ha dimostrato di essere una nostra contender. Abbiamo preparato la sfida focalizzandoci sul nostro gioco, anche se ovviamente analizzeremo anche gli aspetti principali del loro gioco; l’assenza di Tempesti ha contato molto. Abbiamo una settimana di allenamenti sulle gambe e devo dire che i ragazzi continuano a spingere sempre di più. Procediamo un passo alla volta, dopo Siracusa, guarderemo l’appuntamento importante contro lo Jug, squadra più forte del nostro girone di EuroCup.”

Parla anche Francesco Faraglia, nell’intervista online sul nostro canale YouTube: “Sicuramente loro giocheranno una prova di grande cuore come da loro caratteristica. Noi dobbiamo cercare di mantenere l’ottima striscia difensiva che abbiamo, mentre in attacco non dobbiamo forzare conclusioni, dato che nella loro porta ci sarà un ritrovato campione come Tempesti. Ora non guardiamo le classifiche ma sappiamo che una vittoria sia contro l’Ortigia, che contro lo Jug settimana prossima, darebbe un forte segnale di solidità oltre che a tanto entusiasmo all’intero ambiente.”

Anche Alesiani si proietta solo sull’incontro di domani: “Sandro ci ha preparati bene: sappiamo che giocheremo una partita non facile ma siamo fiduciosi. Loro sono organizzati ma noi andiamo là per vincere come in ogni match.”

Vi ricordiamo di seguirci sui nostri canali social per rimanere connessi sulla stagione: continua a tifare con noi!