Niccolò Gitto annuncia il suo ritiro dalla pallanuoto giocata!

Con grande emozione e profonda gratitudine, AN Brescia saluta oggi uno dei suoi simboli: Niccolò Gitto, che ha deciso di concludere la sua straordinaria carriera da giocatore.

Campione dentro e fuori dall’acqua, Niccolò ha rappresentato per anni un punto di riferimento assoluto, portando la sua esperienza, la sua grinta e la sua intelligenza tattica in ogni partita e in ogni allenamento. Con una carriera costellata di successi, Niccolò ha lasciato un’impronta indelebile non solo nel nostro club, ma in tutta la pallanuoto italiana e internazionale.

Il suo contributo umano e sportivo è stato fondamentale per la crescita del giovane gruppo scelto negli ultimi due anni, ispirando intere generazioni di giovani atleti con il suo esempio di dedizione, sacrificio e amore per questo sport.

Niccolò lascia il campo da giocatore, ma non il cuore della nostra squadra. La porta resterà sempre aperta per lui, in qualunque ruolo vorrà ancora far parte di questa grande famiglia.

Questa la lettera del nostro Campione rilasciata come post sui propri social: “Fine di un capitolo, inizio di un nuovo viaggio!

Oggi metto un punto a un pezzo enorme della mia vita: dopo anni di fatica, vittorie, sconfitte, amicizie e infiniti allenamenti… è arrivato il momento di dire addio alla pallanuoto da giocatore.

Questo sport mi ha insegnato tutto: la disciplina, il sacrificio, il lavoro di squadra, la capacità di rialzarsi dopo ogni caduta. Mi ha dato una seconda famiglia, mi ha formato come atleta, ma soprattutto come persona.

Ringrazio ogni compagno di squadra, ogni allenatore, ogni avversario. Ognuno ha lasciato qualcosa in me. E grazie alla mia famiglia e a chi mi ha sempre sostenuto, anche quando le cose sembravano impossibili.

Esco dall’acqua con il cuore pieno, grato per ogni secondo vissuto in vasca. Ora si apre un nuovo capitolo — diverso, ma con la stessa passione.

La pallanuoto resterà sempre parte di me.

A presto, ma con un altro ruolo.”

Nel corso di una carriera straordinaria, Niccolò Gitto ha saputo scrivere pagine importanti della storia della pallanuoto italiana, distinguendosi sia con i club che con la Nazionale. Con il Settebello ha conquistato alcuni dei traguardi più prestigiosi a livello internazionale: il titolo di campione del mondo nel 2011 a Shanghai, la medaglia d’argento olimpica a Londra 2012 e quella di bronzo a Rio 2016. A questi si aggiungono due argenti e un bronzo in World League, portando a cinque il totale delle medaglie internazionali in azzurro.

In ambito di club, ha vissuto una lunga esperienza di successi con la Pro Recco, con cui ha vinto otto campionati italiani, sette Coppe Italia, due Supercoppe e tre Champions League, affermandosi come uno dei difensori più forti e titolati della sua generazione.

Ma è con l’AN Brescia che Gitto ha voluto scrivere l’ultimo, importante capitolo della sua carriera. Con la calottina biancazzurra ha conquistato uno storico scudetto nella stagione 2020–2021, contribuendo in modo decisivo al ritorno del titolo a Brescia dopo più di dieci anni. A coronare questo percorso è arrivata anche la vittoria della Coppa Italia nel 2023–2024, un traguardo che ha impreziosito ulteriormente il suo legame con la nostra squadra e con la nostra città.

Il suo palmarès parla da solo, ma ciò che più resterà sarà l’esempio di dedizione, lealtà sportiva e spirito di squadra che ha saputo incarnare in ogni vasca. Niccolò Gitto è stato, ed è, un simbolo della pallanuoto italiana. E per l’AN Brescia, sarà sempre uno di casa.

Grazie di tutto, Nicco. Il tuo nome rimarrà inciso nella nostra storia. Ci vediamo presto!