L’AN vola in Champions grazie alla vittoria contro il CN Sabadell nella partita terminata ai rigori per 9-10 in favore del roster lombardo.

 

Una Brescia che rimane ancora imbattuta e si prepara per l’inizio ufficiale del campionato fissato per domenica contro la Rari Nantes Salerno di Christian Presciutti che ritroverà la piscina di Mompiano.

 

Il primo quarto è indubbiamente molto fisico e tosto per tutti quelli scesi in vasca: Alesiani e compagni partono meglio ma trovano solamente la rete di Renzuto che vale il momentaneo pareggio per 1-1. Sabadell dimostra di esserci ma sbaglia qualche passaggio di troppo; nonostante ciò punisce gli ospiti nell’unica disattenzione della squadra italiana. 

 

Dal secondo quarto in poi la sfida si scalda e diventa piacevole, ma le due compagini faticano ad aggiornare il tabellino. Dolce è l’uomo che suona la carica per i suoi grazie ad una bella traiettoria che non lascia scampo alla difesa catalana. Al termine della prima metà del match il risultato è fisso sull’1-2, dato che rappresenta al meglio la fisicità in vasca e le ottime prestazioni dei due estremi difensori. 

 

La situazione rimane analoga anche dopo la pausa con il Brescia sempre sopra di un gol. Fino a che, negli ultimi cinque minuti del quarto quarto, gli spagnoli prendono il sopravvento, spinti dal pubblico di casa, grazie ad un uno-due di reti siglate; arrivando così ad un passo dalla grande vittoria.

Alesiani e compagni però non cedono e grazie a un rigore e una saetta di Max Irving riescono ad agguantare il pari e i successivi rigori.

 

Arriva il momento decisivo anche per Tesanovic e Bejar Lorrio che, dopo numerosi interventi lungo tutto l’arco del match, si trovano di fronte l’uno all’altro per regalare i primi punti alla propria squadra.

È Fynn Schuetze, giocatore tedesco, a regalare a coach Bovo la prima vittoria della CL 2023-2024 firmata pochi istanti dopo dalla freddezza glaciale di Alessandro Balzarini.

 

Dato il nuovo regolamento riguardante i campi internazionali, l’AN sale a 2 punti in classifica, per via della vittoria ottenuta solamente dopo l’esito dei rigori, e rimane sotto al VK Novi Beograd, il quale ha vinto agilmente contro la sfavorita CSA Steaua Bucharest.

 

Queste le parole a fine sfida di Stefano Guerrato: “Sicuramente è stata una partita molto faticosa: la nostra fase difensiva ha funzionato molto bene e ne siamo contenti, mentre per la metà campo offensiva abbiamo ancora tanto su cui lavorare e migliorare. Siamo stati anche sfortunati in alcune occasioni ma siamo soddisfatti della reazione che abbiamo avuto negli ultimi minuti di partita, sappiamo che l’importante è avere carattere e riuscire a cambiare le sorti del match anche nei momenti più difficili.”