Ecco il recap del nostro settore giovanile sceso in acqua nel weekend del 22 e 23 marzo.
Allievi U16 | An Brescia – VON: 9-6 (3-1;1-1;2-2;3-2)
Del Monte, Gamba, Tortella 5, Arrighini, Filippini, Tessitore 1, Vigliaroli, Zanola, Di Franco, Sciurpa, Buffoli, Rizzato 3, Colonna, Fanelli.
Stefano Bucci: “Battendo Varese ci prendiamo momentaneamente il primo posto della classifica. Partita che inizia con ritmi molto lenti da parte nostra ma complice una prestazione offensiva prorompente da parte di uno dei più giovani della squadra terminiamo il primo quarto in vantaggio di due lunghezze. Secondo e terzo tempo totalmente alla pari, tanti errori da entrambe le squadre, soprattutto nostri in fase offensiva dove affrettiamo troppo il gioco. Il quarto tempo nonostante i nostri avversari ci riescano a recuperare riusciamo a prendere di nuovo le distanze e a chiudere l’incontro. Sono molto contento dell’atteggiamento dei ragazzi, dobbiamo continuare così!”
Ragazzi | Rn Orobica – An Brescia 2: 8-21 (1-5; 2-3; 3-7; 2-5)
Pedersini, Talarico P. 2, Pomesano G. 3, Falardi, Vezzoli 3, Talarico L., Maffioli 1, Scalvini 5, Pomesano A., Conti 4, Losio 2, Malato Ms, Malato Ma 1.
Benedetta Serra: “Sono contenta dell’atteggiamento dei ragazzi che hanno continuato a giocare e non si sono fatti condizionare dal clima e dalle provocazioni. Una bella partita di squadra, giocata in maniera ottima in attacco, con solo qualche errore difensivo nell’uno contro uno.”
Categoria Ragazzi | SG Arese – AN Brescia: 10-5 (2-3; 1-0; 4-0; 3-2)
Pomesano, Zanola, Ricca 1, Fanelli, /, Principato, Daminelli, Amadini 1, Broglia, Cattaneo, Quaini 1, Tortella 2, Miadoro, Gritti, Rancati.
Edvin Calderara: “Due tempi equilibrati dove limitiamo il loro gioco basato su tante entrate, siamo bravi ad aiutarci e recuperare diversi palloni. Terzo tempo fatale dove subiamo dei contropiedi che non riusciamo a chiudere e nel quarto tempo non riusciamo a recuperare lo svantaggio.
Purtroppo abbiamo regalato qualche gol che non dobbiamo assolutamente fare, però sono contento perché si è visto un miglioramento nel gioco rispetto alla prima partita con loro.”
Juniores | CUS Geas Milano – An Brescia 2: 13-7 (5-2; 5-1; 0-2; 3-2)
Angius, Losio 1, Berganini, Jaupi, Zampolini, Boschi 4, Mancini 1, Treccani, Balardi, Piccoli, Salvalai, Fregoni 1.
Christian Pipino: “Paghiamo le assenze, posso rimproverare nulla ai ragazzi. Peccato solo aver buttato via completamente 1 tempo e mezzo. Rientriamo in partita troppo tardi quando il divario è ampio,nonostante un 4-0 di parziale a cavallo tra il terzo e quarto tempo. La strada è quella giusta ma c’è ancora da lavorare.”
Ragazzi Girone 2 | Piacenza – Brescia WP: 27-2 (9-2; 6-0; 6-0; 6-0)
Brigatti, Albanese, Levi, L’abbate 1, Racila, Tonini, Santomarco, De Biasi, Schiffer 1, Loda, Jaupi, Rebussi, Mancini, Caprioli.
Max Castellani: “Troppo divario con la prima in classifica che dimostra di avere più qualità di noi. Spazio per tutti nell’attesa della prossima che potrebbe essere alla nostra portata.”
Juniores Naz | Como Recoaro – Brescia WP: 5-19 (0-3; 2-5; 3-4; 0-7)
Lavezzi, Buccella, Zanchi 1, Boscoli 3, Groppelli 2, Malvagia 1, Foresti, Pini 2, Tiberio 5, Rota 4, Balzarini, Raise 1.
Enrico Oliva: Partiamo concentrati e desiderosi di disputare una bella partita. A parte un piccolo rilassamento nel terzo tempo, giochiamo bene con buona attitudine difensiva e in attacco troviamo sempre buone conclusioni. Spazio per tutti i convocati. Ora ci prepareremo per domenica: a Mompiano riceviamo il Padova che all’andata ci ha sconfitto, quindi siamo desiderosi di rifarci.”