Pronti, partenza e via: inizia anche il campionato di Serie A1 per l’AN Brescia che, dopo aver disputato i preliminari di Champions, quelli di EuroCup e la sfida contro lo Strasburgo, per un totale di 10 partite, esordisce anche nella massima competizione nazionale.
L’appuntamento è fissato per domani, domenica 13 ottobre, alle 15.00 presso le Piscine di Albaro nella vasca “Marco Paganuzzi”. La sfida potrà essere vista sul canale YouTube dei padroni di casa (da domani il link sarà nelle stories Instagram).
I primi rivali della stagione sono i liguri dell’Iren Genova Quinto: anche il sette guidato da coach Luca Bittarello ha già avuto l’opportunità di scendere in vasca in match ufficiali; ai preliminari di EuroCup (prima volta nella storia della società) a Barcellona, i nostri avversari hanno avuto modo di mostrare una bella pallanuoto, nonostante le tre sconfitte contro il CN Barcellona, il Sibenik Solaris e il Vouliagmeni.
Il roster genovese ha, da una parte, perso un pezzo importante come Molina (nuovo allenatore del Sori in A2), ma dal canto suo può contare sul ritorno a casa della stella Matteo Aicardi. Un’altra novità è tra i pali della porta biancorossa: il nuovo estremo difensore del Quinto sarà Francesco Ghiara, ex Nuoto Catania, chiamato a sostituire Francesco Massaro, che compie il grande passo andando a giocare con il Primorac. Dalla straordinaria De Akker della passata stagione arriva Puccio, grande realizzatore che completa l’ottimo reparto offensivo assieme ai giovani in rampa di lancio, su tutti Jacopo Gambacciani, e ai senatori come Figari, Nora, Panerai e Alessandro Di Somma.
L’AN ritrova la vasca in cui, lo scorso 14 aprile, ha vinto l’epica Finale di Coppa Italia contro la Pro Recco, dopo i tiri di rigore.
Reduce dalla vittoria all’esordio casalingo contro i transalpini dello Strasburgo, i Leoni dovranno trovare immediatamente le energie sufficienti per battere i liguri e partire con il piede giusto anche in A1. La sfida non è per nulla semplice: entrambe le squadre hanno cambiato alcuni elementi importanti ma puntano a raggiungere i rispettivi obiettivi, partendo dal duello di domani.
Gli ultimi 10 scontri tra le due compagini danno ragione alla società di Via Rodi, che non vuole di certo mancare l’appuntamento con la vittoria.
Le parole di Sandro Bovo alla vigilia: “La chiave sarà non rendersi la partita più complicata di quanto lo è già: in EuroCup abbiamo sbagliato delle scelte insolite e domani dovremo giocare come stiamo facendo negli allenamenti. Loro hanno perso spessore con l’addio di Molina ma tutti sanno la pericolosità di Aicardi, che sarà grande profondità in attacco. Sono fiducioso, abbiamo lavorato tanto in questi giorni.”
Da sottolineare il compleanno di Niccolò Gitto, che oggi soffia 38 candeline, a cui tutta la società augura una felice giornata.
Ieri mattina invece la squadra si è presentata presso la sede di OMR a Rezzato (BS), davanti a stampa, sponsor e istituzioni locali. Presenti, oltre a giocatori e staff, i fratelli Marco e Franco Bonometti, la sindaca Laura Castelletti, il presidente Andrea Malchiodi e l’assessore allo sport Alessandro Cantoni.
Vi ricordiamo di seguire i nostri canali social per rimanere aggiornati su tutta la stagione: continua a tifare con noi!