Per Alesiani e compagni oggi si decidono le sorti della propria stagione europea: in territorio serbo, a Kragujevac, si disputa il ritorno dei quarti di finale dell’EuroCup.

Gli avversari sono quelli del Radnicki, con un gruppo composto prevalentemente da giocatori che rappresentano la nazionale serba, compreso il tecnico Uros Stevanovic, oro olimpico alle Olimpiadi di Parigi 2024.

L’andata vista a Mompiano ha lasciato tutto in perfetto equilibrio, con il risultato finale di 9-9 grazie a un parziale dei Leoni in chiusura di gara.

I favori del pronostico sono per i padroni di casa: “Personalmente li vedo come favoriti alla vittoria della competizione, assieme al Recco. – osserva Sandro Bovo – “Per loro è come la gara della stagione, lo si vede da come la stanno pubblicizzando anche sui social. Puntano a vincere l’intera posta in palio dopo aver investito notevolmente questa estate e con l’innesto di Vapenski in corso d’opera. Penso che se dovessimo andare sotto già dall’inizio sarebbe poi impossibile recuperare in un ambiente così caldo. Abbiamo le capacità e le conoscenze per giocarcela e passare il turno ma dovremo evitare gli errori gratuiti, come quelli nati da nostre disattenzioni e non dalle loro qualità balistiche: dobbiamo trarre lezione da ciò che ci ha insegnato la Coppa Italia.”

L’AN è reduce da una tre giorni di fuoco a Napoli per la trentatreesima edizione della Coppa Italia, affrontata da campioni in carica. Dopo l’iniziale vittoria convincente contro gli ospitanti del Posillipo, il collettivo lombardo è caduto contro una Savona oggettivamente più brillante.

Queste le sensazioni di Stefano Guerrato: “Di certo non siamo freschissimi dopo l’esperienza alla Scandone, ma quando affronti eventi così importanti, l’adrenalina non ti fa nemmeno sentire la stanchezza che hai accusato. Dobbiamo archiviare la brutta prestazione contro Savona e giocarci al meglio questa possibilità di raggiungere un traguardo come quello delle semifinali di EuroCup.”

L’AN non perde contro il sette di Kragujevac dal lontano 2020: sono quattro le vittorie consecutive dei Leoni, tutte in Champions League. Ma d’altronde la formazione allenata da Bovo non è più quella allenata da stelle dal calibro internazionale come negli scorsi anni e la storia sarà totalmente diversa. Ne è consapevole Tommaso Gianazza: “Quando l’abbiamo analizzata sapevamo della piscina caldissima che ci saremmo trovati contro; non avremo in nessun modo un arbitraggio dalla nostra parte. La gara d’andata l’abbiamo affrontata senza paura, loro ci hanno messo le mani addosso sin da subito ma abbiamo retto abbastanza bene, seppur qualche errore di troppo.”

L’appuntamento è dunque oggi, giovedì 20 marzo, allo Sportski Centar Park, con la gara trasmessa su EuroAquatics Tv, dalle 20:00.