Gara 1 delle Semifinali Scudetto è dell’AN Brescia: Alesiani e compagni fanno valere il fattore campo e si aggiudicano di misura la prima battaglia contro i giuliani. Al termine di una gara non senza esclusione di colpi, le due squadre danno vita ad un match combattuto ed equilibrato fino all’ultimo secondo, rispettando in tutto e per tutto il copione della vigilia.
Le battute embrionali dell’incontro sono sparigliate dal botta e risposta tra i due migliori tiratori di questa serie playoff: Draskovic apre le danze con il rigore vincente, Irving risponde con una botta sul palo corto ma gli ospiti rimettono la testa in avanti con il talento cristallino dell’ex Partizan Belgrado.
Sulla leggerezza di Balzarini, che non lascia rimettere in gioco la sfera alle calotte viaggianti, l’uomo in più è trasformato da Petronio, che allarga bene la traiettoria e trova l’angolo più lontano della porta dei lombardi. Irving trova ancora la via del gol grazie alla seconda saetta dall’inizio del match accorciando e, in compartecipazione con la rete meravigliosa di Alesiani, che pesca una palomba da oltre i sei metri sul suono della sirena, rimette il tutto in equilibrio.
Balzarini inaugura il secondo quarto mettendo la firma sul primo vantaggio dei beniamini di casa. Dolce si alza in cattedra e fredda due volte Lazovic dal perimetro; dall’altra parte Marziali insacca con una “sciarpa” letale dai 2 metri, chiudendo sul -2 il secondo quarto.
Alla ripresa delle ostilità Guerrato si inserisce tra le crepe della retroguardia alabardata e sferra il colpo del +3. Il sodalizio di Mirarchi si guadagna il penalty grazie al bel taglio ad opera di Draskovic, il quale viene fermato fallosamente: Mladossich non perdona dai 5 metri. Dall’altra parte ci pensa Ferrero con la stessa moneta a ristabilire le tre distanze di sicurezza. Podgornik scarica in porta una traiettoria perfetta dai sei metri e accorcia a -2 quando entriamo negli ultimi otto giri d’orologio.
La premiata ditta Baggi Necchi-Alesiani sforna la rete decisiva per la vittoria di gara 1: prima la difesa portata a termine dei Leoni, poi l’estremo difensore bianco blu offre un cioccolatino perfetto, da porta a porta, al suo Capitano che sigla il momentaneo 9-7 per i padroni di casa, incorniciando così una prestazione in formato extralarge. Dall’altra parte, dopo l’assist di pregevole fattura, Baggi Necchi dimostra ancora una volta di meritarsi tutte le chiamate del Ct Sandro Campagna, dicendo di no alla conclusione di Draskovic; è però proprio il 10 ospite ad insaccare in occasione della seconda chance lasciatagli.
Il finale di gara si gioca sul filo di lana, con Trieste che prova in tutti i modi ad acciuffare il pareggio: Irving sembrerebbe trovare la rete sul primo palo ma secondo gli arbitri la sfera non ha superato del tutto la linea di porta, dall’altra parte Guerrato subisce un colpo evidente al volto ma, nonostante ciò, è proprio il numero 3 casalingo a pagarne le spese finendo nel pozzetto. L’ultimo minuto è molto concitato, con i direttori di gara che estraggono un cartellino rosso all’indirizzo della panchina ospite: Mezzarobba prova a pareggiare i conti nell’ultimo possesso del collettivo giuliano ma Baggi Necchi sventa il pericolo e disinnesca così il tentativo del giocatore triestino, regalando la vittoria per 9-8 all’AN Brescia.
“Sapevamo che era una partita fondamentale oggi, partire con una vittoria era il nostro obiettivo primario.” – afferma Maxwell Irving al termine di Gara 1 – “Ora testa a Trieste: siamo molto carichi in vista della trasferta di lunedì, ma sappiamo che inizialmente siamo entrati un po’ contratti, peccando di concentrazione soprattutto in difesa.”
Queste le parole del coach bresciano Sandro Bovo: “La partita è stata influenzata anche dal metro arbitrale: hanno fatto correre molto, fischiando veramente poco sul finale e quindi ne è uscita una sfida giocata molto sul fisico. Sono contento di questa vittoria: ricordo a tutti che molti di questi ragazzi sono alla prima esperienza in campo di playoff.”
La Semifinale Scudetto prosegue: si passa a Trieste con Gara 2 che si disputerà lunedì 28 maggio, ore 19.00, alla piscina Bruno Bianchi. La sfida sarà visibile sul canale di Rai Sport.
Tabellino della gara | AN Brescia – Pallanuoto Trieste: 9-8 (3-3; 3-1; 2-2; 1-2)
AN Brescia: Baggi Necchi, Del Basso, Guerrato 1, Faraglia, Balzarini 1, Gianazza, Dolce 2, Giri, Alesiani 2, Ferrero 1, Irving 2, Gitto, Massenza Milani.
Pallanuoto Trieste: Lazovic, Podgornik 2, Petronio 1, Liprandi, Marziali 1, Sedlmayer, Manzi, Mezzarobba, Razzi, Draskovic 3, Kujacic, Mladossich 1, Oliva, Casavola.