Una AN Brescia visibilmente non al meglio delle condizioni fisiche, passa alla Scandone vincendo di misura contro il CN Posillipo per 11-12.
A Napoli va in scena una sfida equilibrata dall’inizio alla fine: Brguljan realizza il rigore dell’1-0 ma Ferrero beffa sul palo corto il portiere partenopeo. Il club di Mergellina raddoppia su un fischio opinabile dei direttori di gara nei confronti di Gitto: il rigore di Radulovic vale il contro sorpasso. Del Basso raccoglie e insacca dai due metri ma Mattiello replica riportando i suoi in avanti. Successivamente il tentativo di Faraglia viene murato, ma il rimbalzo passa nelle mani di Ferrero, che innesca ancora il numero due bresciano sul palo.
Balzarini inaugura il secondo quarto con una sbracciata poderosa; stessa soluzione anche per Irving e Faraglia, i quali portano il sette di Bovo a doppiare i padroni di casa. La formazione rossoverde è però lontana dall’alzare bandiera bianca: in meno di un minuto Briganti e Mattiello acciuffano il pari.
Milic stappa il cambio di vasca con una smanacciata dal centro mentre Ferrero trova fortuna con una traiettoria che passa tra la selva di braccia dei campani. L’AN forza la conclusione con Irving e prende una controfuga fulminea, culminata con la palomba di pregevole fattura di Brguljan, che non perdona un Baggi Necchi fuori posizione. Bovo catechizza i suoi: successivamente c’è una superiorità da manuale con il servizio perfetto di Ferrero per Dolce, il quale può schiacciare liberamente oltre la linea di porta. Radulovic fredda l’estremo difensore rivale con la saetta sopra la testa, facendo scoppiare la Felice Scandone. Quando l’inerzia sembra passare dal lato dei posillipini, Alesiani offre un pallone parlante per Del Basso che impugna e manda alle spalle di Spinelli.
Gli ultimi otto giri d’orologio sono un’altalena di emozioni: Irving ne apre le danze direttamente da casa sua. Cuccovillo prova a caricarsi i suoi compagni sulle spalle mandando in buca una sfilettata mancina da applausi. Milicic pareggia i conti e fa bollire l’ambiente di casa, che inizia a sperare in un pareggio dal valore notevole per i propri obiettivi. Improvvisamente gli arbitri segnalano un rigore per gli ospiti, in seguito al lavoro di Gianazza, il quale subisce un duro colpo al volto, ma inspiegabilmente, dopo aver fermato il gioco in favore di un timeout per i beniamini di casa, lasciano ripartire il flusso senza nessuna sanzione: il tecnico ospite non ci sta e, protestando vistosamente, si vede estrarre il rosso nei propri confronti. La panchina del Brescia rimane dunque senza guida tecnica, con Bovo e il vice Calderara che sono costretti a spostarsi in tribuna. Nonostante ciò la determinazione dei Leoni è più forte di tutto: l’attacco in superiorità va in porto grazie alla botta sul primo palo di capitan Alesiani. È ancora Cuccovillo a mantenere i suoi in carreggiata ma, a spegnere le gioie momentanee dei diretti concorrenti, ci pensa la prodezza di Gianazza dai due metri: il centroboa del Settebello si impadronisce del pallone e lo rovescia in porta, regalando i tre punti all’AN Brescia, che si mantiene dunque in prima posizione, a pari merito con la Pro Recco Waterpolo. Una vittoria fondamentale per continuare a rimanere imbattuti per la formazione biancoblu, che, dopo aver pareggiato 48 ore prima contro il Radnicki, è riuscita a recuperare le energie sufficienti per affrontare la dura trasferta. La sfida è stata risolta da Tommaso Gianazza, giocatore tornato nell’ultima sfida di EuroCup, dopo un periodo di stop lungo circa un mese a causa di un’infiammazione alla spalla.
Queste le parole di un ottimo Mario Del Basso, autore di una tripletta dall’importanza capitale: ”È stato un confronto tosto, con una squadra ben attrezzata. Abbiamo fatto tantissimi errori, frutto probabilmente della stanchezza per l’impegno avuto giovedì. L’importante era continuare a vincere e così abbiamo fatto. Sarà però importante compattarci per affrontare al meglio i prossimi impegni.”
Infatti il prossimo appuntamento dei Leoni è fissato per sabato prossimo contro un collettivo ben allenato come quello di Calcaterra: a Mompiano arriverà una Roma Vis Nova pronta a mettere il bastone tra le ruote dei lombardi.
Tabellino della gara | Circolo Nautico Posillipo – AN Brescia: 11-12 (3-3; 2-3; 3-3; 3-3)
CN Posillipo: Izzo, Somma, Angelone, Brguljan 2, Mattiello 2, Aiello, Radulovic 2, Cuccovillo 2, Briganti 1, Bertoli, Milicic 2, Rocchino, Spinelli, Valle.
AN Brescia: Baggi Necchi, Del Basso 3, Guerrato, Faraglia 1, Balzarini 1, Gianazza 1, Dolce 1, Giri, Alesiani 1, Ferrero 2, Irving 2, Gitto, Massenza Milani.