L’AN Brescia vince il duello contro la Rari Nantes Savona per 8-7: +6 in campionato sugli uomini di Alberto Angelini, troppo dipendenti dalle fiammate di un sempre ispirato Figlioli. Il sodalizio bresciano, in vantaggio per gran parte della sfida, ha chiuso la partita nell’ultimo quarto grazie agli strepitosi interventi di Baggi Necchi e alle ultime reti di Balzarini, che hanno ipotecato i tre punti.
Il primo quarto inizia con un botta e risposta tra Erdelyi e capitan Alesiani che danno il primo assaggio alla super serata. In uscita sul perimetro, Gianazza trova l’angolo giusto per battere Nicosia, con una Mompiano incandescente consapevole dell’importanza del match. Il centroboa del Settebello è coadiuvato da una saetta con i fiocchi di Giri che proietta i suoi sul +2.
Gullotta apre la seconda frazione beffando Baggi Necchi sul palo corto, dopo un bel dribbling sul difensore di casa; le pedine in vasca mettono in scena una guerra dove nessuno vuole mollare mezzo centimetro. In controfuga Ferrero mette a segno il pallone del 4-2, ristabilendo le debite distanze ma Figlioli replica dopo pochi possessi. Faraglia mette la ciliegina su una prima metà di gara eccellente dei Leoni, che chiudono ancora a due lunghezze di vantaggio.
Alla ripresa delle ostilità Alesiani e compagni spingono forte in attacco, ma Nicosia sale in cattedra difendendo al meglio i suoi pali. Non è da meno Baggi Necchi che dimostra di saper reggere il confronto porta a porta e di competere a questi livelli, mettendo le braccia in molteplici occasioni da gol. Da vero condottiero, Figlioli mette ancora una volta il pallone in fondo al sacco, capitalizzando la superiorità. A far esplodere la Mompiano ci pensa Balzarini, che mostra il piatto forte della casa: una botta a uomo in più che distanzia, ancora una volta, i suoi. Figlioli trascina nel vero senso della parola la compagine ligure con un’altra sassata a fil di palo e una seconda conclusione che, per vie traverse, batte l’estremo difensore biancoblu e pareggia i conti.
A otto lancette dalla fine il risultato torna sul livello del mare; a prendersi la scena arriva ancora Balzarini che, prima con un guizzo dalla seconda linea, e poi con la realizzazione del rigore, tenta il break decisivo. Il finale è da brividi: l’entrata di Dolce viene vanificata da uno strepitoso Nicosia, con il nativo di Salerno che si mette le mani in faccia per l’occasione ghiotta di mettere in ghiacciaia l’incontro. In vantaggio numerico, Figlioli prova a dare la carica giusta per tentare l’ultima rimonta del Savona; ci provano nell’ultimo minuto sia Guidi che Figlioli e infine Rocchi ma Baggi Necchi è impenetrabile in tutte e tre le occasioni.
Tabellino della gara:
AN Brescia: Baggi Necchi, Casanova, Guerrato, Faraglia 1, Balzarini 3, Gianazza 1, Dolce, Giri 1, Alesiani 1, Ferrero 1, Irving, Gitto, Borsarini.
Rari Nantes Savona: Nicosia, Rocchi, Figlioli 5, Occhione, Rizzo, Merkulov, Bruni, Erdelyi 1, Guidi, Vavic, Gullotta 1, Da Rold, Cora.
Queste le parole di Sandro Bovo: “Non potevo chiedere di meglio ai ragazzi. Siamo contenti della nostra prova, abbiamo giocato davvero bene e con aggressività e tenacia. Dal punto di vista difensivo abbiamo tenuto bene, con una grande serata anche per Baggi Necchi, in grandissima crescita.”
Alessandro Balzarini analizza la prestazione vincente dei bresciani: “Questa partita l’abbiamo vinta veramente con il cuore. Difensivamente sicuramente non è stata la partita perfetta, personalmente penso che abbiamo lasciato troppa libertà a Figlioli, che difatti ci ha puniti svariate volte. Complimenti a Baggi Necchi per la sua prestazione, perché ci ha salvati in tante occasioni: detto sinceramente non pensavo facesse così bene. Ora pensiamo a Recco, che ovviamente non ha bisogno di presentazioni, pensando a chiudere bene il girone d’andata.”
Tempo di festeggiare ma allo stesso momento di archiviare: sabato alla Sciorba di Genova andrà in scena la classica contro Recco.