A Mompiano si scende in vasca per la sfida che apre i playoff 2024/2025 del campionato maschile di Serie A1: a contendersi la Gara 1 della prima Semifinale Scudetto ci sono Brescia e Trieste. Nella giornata di domenica invece si sfideranno, in uno spettacolare derby ligure, la Rari Nantes Savona e la Pro Recco Waterpolo.

Due formazioni che hanno vissuto entrambe una stagione di grande livello, sopra le iniziali aspettative: perché, se da una parte, troviamo una squadra giovane e senza esperienza, che ha però condotto gran parte della stagione in testa, dall’altra abbiamo una rosa rivoluzionata al primo anno del nuovo corso di mister Mirarchi, che ha preso le redini dei giuliani al posto di Bettini e che, nonostante tutte le insidie e un iniziale periodo di stallo, è riuscita a staccare meritatamente il pass per i playoff.

L’AN arriva all’appuntamento nel suo momento di spicco maggiore, in seguito alle precedenti e pesanti vittorie contro Savona e Recco: “Sicuramente sono due risultati di grande importanza, i quali ci hanno permesso di vincere la regular season. Questo traguardo, peraltro raggiunto per la seconda volta nella storia della nostra società, può far pensare che partiamo come favoriti ma per noi non conta nulla. La stagione regolare è finita e ora inizia un altro torneo: i ragazzi hanno azzerato il passato e sono pronti a giocarsi le proprie carte.” – analizza Sandro Bovo a poco più di 24 ore dall’inizio della post season – “Quello che mi preme vedere è l’atteggiamento dei ragazzi: in questi grandi scontri ci vuole lucidità e soprattutto calma nel gestire al meglio ogni singolo possesso.”

L’avversario di questa semifinale è la Pallanuoto Trieste che, seppur sia il più abbordabile, ha già dimostrato in più di qualche occasione di poter mettere in seria difficoltà le “grandissime” di questo campionato; ricordiamo su tutte la prestazione sorprendente di Coppa Italia contro Recco, tenuta a secco in fase realizzativa fino a metà secondo quarto: “Loro sono un’ottima squadra che prepara le partite in modo molto dettagliato. Oltre a Lazovic, Marziali e l’ex Edoardo Manzi che portano grande qualità e esperienza, il loro roster punta notevolmente sull’ossatura triestina degli scorsi anni.” prosegue Mario Del Basso, MVP della scorsa gara contro la Pro Recco Waterpolo – “In tutti gli scorsi incontri ci hanno messo i bastoni tra le ruote fino all’ultimo minuto. Dovremo giocare concentrati al 120% perché, in caso contrario, potremmo incappare in una serata storta simile a quella contro la De Akker Bologna: da quella sconfitta abbiamo imparato che non dobbiamo dare mai nulla per scontato e che, mettendoci troppa pressione addosso, rischiamo di farci male da soli e giocare una prestazione sottotono.”

Alesiani e compagni sono alle porte della quarta uscita contro i friulani: già incontrati e battuti per due volte in A1, le due contendenti si sono ritrovate nel rispettivo percorso di Coppa Italia, precisamente nella Finale 3/4 posto, quando furono i lombardi a vincere la lotteria dei rigori.

AN Brescia e Pallanuoto Trieste puntano entrambe su una base di giocatori provenienti dal territorio locale: se da un lato ritroviamo i vari Balzarini, Gianazza, Guerrato, Giri e Baggi Necchi dall’altra parte ci sono altri cinque giocatori cresciuti nelle proprie giovanili come Podgornik, Petronio, Mladossich, Mezzarobba e Pavic.

Archiviato il primo step di domani, le dirette concorrenti si incontreranno nuovamente alla “Bruno Bianchi” di Trieste per gara 2, lunedì 28 aprile alle 19:00.

L’appuntamento è fissato per domani, venerdì 25 aprile, alle ore 20.00 presso la piscina di Mompiano. La sfida non sarà trasmessa in chiaro su Rai Sport ma bensì sul canale YouTube dei padroni di casa.

I biglietti sono disponibili sia sul nostro sito online oppure sono acquistabili direttamente in piscina prima del fischio d’inizio.