L’AN lascia fermo al palo un avversario ostico come l’Iren Quinto al termine di una sfida preparata, sì in pochi giorni, ma con estrema attenzione dalla squadra bresciana. I liguri rimangono in partita per un quarto, ma poi devono alzare bandiera bianca sugli attacchi sferrati da un Brescia molto lucida in attacco e compatta dietro, che voleva a tutti i costi ottenere i primi punti del campionato.
L’incontro è immediatamente frizzante e piacevole, con entrambe le formazioni che esprimono un bel gioco: i lombardi provano più volte ad aprire le danze ma, complice le risposte del giovane Ghiara e il rigore non finalizzato da Ferrero, devono attendere qualche istante più tardi. A inaugurare il tabellone ci pensa Puccio, con la grande diagonale lunga che si infila in fondo al sacco, ma Del Basso risponde in ribattuta: alla fine del primo quarto il risultato cita 1-1.
Il sette di Sandro Bovo rompe l’equilibrio dalle prime battute del secondo quarto grazie alla saetta di Irving e alla superiorità capitalizzata con pazienza da Dolce, che scavano il primo solco dell’appuntamento. Il tecnico bresciano trova ottime risposte da Baggi Necchi che, prima abbassa la serranda sulla girata di Massa da posizione ravvicinata, e poi si salva sul tiro di Aicardi che non supera di poco la linea di porta: sulla controfuga successiva viene fischiato il rigore trasformato da Balzarini.
Alla ripresa delle ostilità la sfida si apre come si era chiusa e l’AN si scatena: Guerrato guadagna il tiro dai 5 metri con Irving che spiazza Ghiara, aumentando lo strappo. L’asse salernitana composta da Dolce, in fase di assistman, e Del Basso, come realizzatore, confeziona il 6-1 in nostro favore. Allunga il break il bolide scatenato da un mai domo Irving che, prima batte sulla traversa, e poi si imbuca alle spalle dell’estremo difensore genovese. Nora spezza il lungo digiuno dei suoi indovinando un angolo impossibile e mandando in buca la conclusione da posizione 1. Non arretrano di mezzo centimetro i viaggianti: Baggi Necchi lancia un ispirato Ferrero che scarica violentemente in porta il +6. Di Somma e compagni pagano a caro prezzo lo spazio lasciato ai rivali: altra controfuga dei Leoni con Alesiani e Dolce, il quale viene affondato e, prendendosi la responsabilità del rigore, sospinge i suoi sul 9-2. Panerai trova sul palo Massa che conquista il rigore, trasforma il primo dei due.
Apre le danze degli ultimi otto minuti Ferrero che, da centroboa insolito, arpiona la sfera e manda a segno una splendida beduina. È dalle mani di Del Basso che arriva l’undicesima rete dei biancoblu, sempre al centro grazie a un’ottima girata. I padroni di casa segnano con il contagocce ma siglando delle reti di prelibata fattura: il sinistro scagliato da Nora è da stropicciarsi gli occhi.
Si prende la scena nuovamente Mario Del Basso, ancora da centroboa, il suo nuovo ruolo ideato da Bovo, che già nella scorsa stagione ha intravisto qualità che possono regalare nuova linfa all’attacco dei Leoni. L’ultima firma del duello la pone Guerrato innescato a meraviglia dal cioccolatino di Gitto.
Alle Piscine di Albaro termina 4-13 la prima giornata di A1 per la compagine allenata da Luca Bittarello e quella di Sandro Bovo.
Tabellino marcatori – AN Brescia: Del Basso 4, Irving 3, Ferrero 2, Dolce 2, Balzarini 1, Guerrato 1.
Queste le dichiarazioni di Sandro Bovo: “Abbiamo iniziato bene dietro in difesa ma non abbiamo concretizzato in attacco e quindi la partita è stata in equilibrio. Poi davanti meglio abbiamo capitalizzato le buone azioni e siamo riusciti a mettere la partita sui binari della vittoria. Buona l’attenzione difensiva per tutta la partita. Ci stiamo concentrando molto, dobbiamo farne un’arma.”
Miglior marcatore dello scontro è il numero 2 dei lombardi che analizza così la prestazione sferrata: “Una partita difficile in partenza, siamo partiti un po’ contratti ma siamo stati bravi, dal secondo tempo in poi, a incanalare la partita sulla strada giusta e mantenere un buon ritmo per tutti i 4 tempi.”
Buona prestazione anche per uno dei leader emotivi e tecnici della squadra Vincenzo Dolce: “Bella prova, non era per nulla facile dopo l’impegno settimanale di Coppa. Si è visto che stiamo lavorando in difesa, oggi eravamo davvero attenti e l’abbiamo affrontata al meglio dopo una grande preparazione di Sandro. Ora testa alla prossima settimana.”
Saranno i greci dell’Apollon Smyrnis ad ospitare Alesani e compagni nella sfida infrasettimanale di EuroCup, poi sabato si tornerà a Mompiano per lottare contro il Telimar Palermo.
Vi invitiamo a rimanere aggiornati sui nostri canali social per seguire la nostra stagione: continua a tifare con noi!