L’AN fa due su due e vola a 6 punti piazzandosi in testa al girone A, dopo l’inaspettata sconfitta dello Jug ai danni dello Strasburgo.

Gli uomini di coach Bovo hanno interpretato bene l’appuntamento contro l’Apollon con un buon primo quarto; i greci poi sono stati bravi a recuperare il gap di svantaggio ma alla fine a spuntarla è stato proprio il sette bresciano.

La sfida si apre con la botta di un ispirato Irving che batte Galanopoulos ma Troulos risponde poco dopo. La fiammata di Ferrero, prima con una bella traiettoria e poi con la controfuga, innescata dal recupero di Alesiani e capitalizzata grazie a una docile palomba, vale l’1-3.
Gardikas non ci sta e rimette i suoi a galla ma Irving è caldo come una stufa e fa andare per la seconda volta il destro in fondo alla rete.

Da sottolineare l’eccellente lavoro sporco di Mario Del Basso, che al centro non fa prigionieri, guadagnandosi molteplici esclusioni a favore.
Dall’altro lato nemmeno il tracciante di Radovic fa sconti e si deposita in porta; a riportare i conti in equilibrio arriva il guizzo di Solanakis dai 2 metri, lasciato troppo libero da un Balzarini in estrema difficoltà. Le ultime battute del secondo quarto terminano a reti inviolate con entrambe le formazioni che, nonostante la buona preparazione al tiro, non trovano la via del gol.

Sin dalle primissime azioni della ripresa del gioco gli ellenici si dimostrano in ritmo: Bogdanovic incrocia e firma il primo vantaggio per i padroni di casa. I Leoni non sono dello stesso avviso: furto di Del Basso e in transizione non perdona Capitan Alesiani, a cui fa eco la bordata micidiale di Balzarini, che non lascia scampo all’estremo difensore greco. Bogdanovic, decisamente il più cinico tra i suoi, scaglia il tracciante lungo che trafigge la difesa dei lombardi (a uomo in meno) per il pari, ma non accontentandosi ripete con la stessa moneta per il 7-6. Gianazza subisce fallo grave al centro e le calotte bresciane non sprecano l’occasione del pari con la saetta di Ferrero che manda a referto la tripletta personale. Poi la conclusione vincente di Guerrato batte la sirena di fine quarto e dà la linfa necessaria ai Leoni per spaccare la partita negli ultimi otto minuti.

Per inaugurare la fase decisiva dell’incontro i Leoni si affidano a Max Irving, con il piatto forte della casa: traiettoria con i fiocchi e sfera sotto l’incrocio dei pali. Gli uomini di Radanovic rimangono in palla totale e cadono sotto i colpi di Alesiani e compagni che mandano in tilt l‘intera piscina di Atene: +3 firmato dal Capitano sul servizio di Faraglia. Baggi Necchi compie un paio di interventi di capitale importanza per le sorti del match. Successivamente Dolce fa cadere un pallone delizioso verso Del Basso che non si fa pregare due volte: rete più che meritata dopo un lavoro ai due metri encomiabile.
Radovic pesca di sorpresa l’angolino lasciato libero dal portiere dei viaggianti e prova a mantenere un ultimo briciolo di speranza alla “Serafio”, piscina in cui si è disputato il duello. Kapotsis spara sopra le braccia del numero 1 bresciano ma lo sforzo non sortisce i frutti sperati: l’esito è ormai deciso.

L’AN Brescia regola a domicilio l’Apollon Smyrnis per 9-11 e viaggia in solitaria nel proprio girone di EuroCup, in attesa dello scontro diretto contro lo Jug dell’ex Maro Jogovic, fissato per il 31 ottobre alla Mompiano.

Per ora il sodalizio guidato da Bovo pensa al prossimo incontro: noi vi aspettiamo a casa nostra per la sfida di sabato contro il Telimar Palermo (sprint d’inizio alle 17:00).

Tabellino marcatori – AN Brescia: Irving 3, Ferrero 3, Alesiani 2, Guerrato 1, Balzarini 1, Del Basso 1.

Queste le parole del nostro coach: “Nel complesso è stata una buona partita, considerando la qualità degli avversari e il loro fattore campo. Nella parte centrale della sfida abbiamo fatto più fatica in avanti, però abbiamo reagito bene e con calma al loro sorpasso, alzando il ritmo come avevo chiesto in settimana. Molto bene sul pressing e sui cambi di possesso, dove abbiamo reagito prontamente.”

Ecco le parole del Capitano Jacopo Alesiani: “Abbiamo fatto una bella partita, concentrati e determinati sin dall’inizio. Siamo andati sotto ma non abbiamo perso la testa, siamo rimasti uniti e questa è la cosa più importante per la squadra. Era importante vincere per la classifica. Abbiamo giocato una buona difesa ma possiamo fare ancora meglio. Piano piano miglioreremo ancora e sono certo che non mancheranno i risultati.”

In fase realizzativa non manca mai l’apporto del nativo di Los Angeles Max Irving: “Sono contento del risultato di oggi. Per noi è stato importante raccogliere tre punti in trasferta. Sono orgoglioso di come la squadra ha giocato stasera per 32 minuti senza mai perdere la concentrazione o la determinazione. Ci sono stati momenti in cui la partita è diventata più difficile, ma siamo rimasti resilienti e concentrati sul nostro gioco. Cercheremo di costruire su questo risultato mentre continuiamo a pianificare la partita di sabato a Mompiano contro Telimar.“

Seguici sui profili social per rimanere aggiornato sulla nostra stagione, continua a tifare con noi!