Riparte lo spettacolo della European Aquatics EuroCup: domani, giovedì 27 febbraio, alle 19.00 si daranno battaglia l’AN Brescia e il Radnicki.

Da una parte c’è una formazione giovane con molti interpreti alla prima vera stagione da protagonisti, su tutti il portiere Tommaso Baggi Necchi, il quale sta pagando tutta la fiducia data da Sandro Bovo e dalla società bresciana. Dall’altro lato invece c’è un gruppo formato da campioni olimpici di caratura mondiale: Nikola e Petar Jaksic, Dusko Pijetlovic, Radomir Drasovic e Radoslav Filipovic. Inoltre il sodalizio di Kragujevac, per altro allenato dall’attuale Ct della Serbia campione olimpica a Parigi 2024, ha firmato l’ex Brescia Boris Vapenski e la leggenda Andrija Prainlovic, che però arriverà solamente nella prossima annata. La compagine guidata da Uros Stevanovic punta a confermarsi come il punto di riferimento della pallanuoto serba e per farlo l’obiettivo è di vincere la competizione.

Alesiani e compagni hanno raggiunto i quarti dopo aver sconfitto all’andata e pareggiato al ritorno contro i tedeschi dell’Hannover, autori di una grandissima lotta a Mompiano. Gli avversari hanno superato lo Jug, detentore del titolo, grazie al colpo in trasferta per 9-15.

Queste le parole di Sandro Bovo in avvicinamento alla gara: “Molti dei loro campioni sono stati visti solamente in televisione dai vari giovani che abbiamo in rosa. Vedo molta tensione già da lunedì, il che significa che i ragazzi stanno sentendo la pressione e la motivazione giusta per un appuntamento tale. Abbiamo guardato le nostre prestazioni precedenti, come quella di Trieste e analizzato ciò che abbiamo fatto bene e gli aspetti su cui possiamo lavorare meglio. Loro hanno trovato la loro dimensione, lo dimostrano i risultati contro il Novi Beograd e in casa dello Jug. Una notizia positiva è il recupero di Gianazza che scenderà in vasca con noi.”

Anche Ferrero esprime la sua voglia di scendere in vasca contro giocatori di questo calibro: “Queste sono le partite che aspetti di giocare quando ti alleni ogni giorno: un quarto di finale di una coppa europea, come l’EuroCup di quest’anno, davanti ai propri tifosi non è cosa da tutti i giorni. Tutto il nostro gruppo è consapevole di potersi giocare le proprie carte, dato che siamo arrivati fino a qua. Dobbiamo sicuramente dare un segnale che ci siamo e che facciamo sul serio, anche perché poi al ritorno sarà ancora più tosta. I quarti non finiscono dopo giovedì, sappiamo che anche in caso di sconfitta, avremo altri quattro tempi per provare a passare il turno. La chiave può essere la nostra fame: loro hanno esperienza ma la nostra voglia di emergere potrebbe fare la differenza. Invito il nostro pubblico ad essere presente alla sfida in piscina per immergersi con noi in una partita imperdibile.”

Il match sarà trasmesso sulla piattaforma streaming di European Aquatics Tv, mentre per ogni aggiornamento in tempo reale vi invitiamo a seguire i nostri canali social.