L’AN protegge il fattore campo e vince uno scontro decisivo contro l’Astralpool Sabadell, al quale viene negata la terza gioia consecutiva.

Davanti ai propri tifosi di casa, Alesiani e compagni hanno dato prova di essere una squadra con grandi mezzi sia nel presente ma soprattutto per il futuro di questa rosa. Quello di ieri è un risultato fondamentale per i ragazzi di Bovo che, dopo delle difficoltà anche in campionato, rispondono presenti a una gara da dentro fuori per la qualificazione al prossimo girone di coppa.

Una Brescia molto guerriglia riesce a stare a galla nonostante i tanti rigori concessi a Sabadell durante l’arco del primo quarto.

Il gol finale di Gianazza su un bell’assist di Manzi è l’immagine che i leoni sono scesi in vasca con grande voglia di vincere, conoscendo l’importanza del match.

Il risultato è fisso sul livello del mare con entrambe le squadre a quota quattro reti.

Barroso segna su un’azione molto dubbia ma a rispondergli è una fantastica traiettoria di Manzi.

Averka con una conclusione molto potente sigla il vantaggio spagnolo ma ancora una volta, dalla stessa posizione, Balzarini insacca il pallone in porta. È un botta e risposta continuo quello tra An e Astralpoo,  in questa occasione targato da un lato Bustos Sanchez e dall’altro Renzuto.

È l’equilibrio totale a regnare nella prima metà del match.

In controfuga si apre il terzo quarto con la rete di Balzarini a tu per tu con Lorrio. Vidoviz dopo una grande costruzione offensiva dei suoi, buca la difesa bresciana. Balzarini si carica la squadra sulle spalle e segna il vantaggio del 9-8. 

Gitto, con una rete importantissima, garantisce due lunghezze di vantaggio, accendendo così, i tifosi della Mompiano. 

È addirittura più tre per Alesiani e compagni con il capitano che conquista un rigore, finalizzato poi da Faraglia.

Vidovic accorcia lo svantaggio a 11-9.

La partita si alza ulteriormente di intensità quando Tesanovic intuisce il tiro di rigore degli spagnoli, che però al secondo tentativo viene finalizzato da Valera. 

Non basta però a sbancare la piscina di Mompiano, che grazie a un solo gol subito, nonostante gli zero fatti, vince e sale quindi al secondo posto del girone A di Champions League, con entrambi gli scontri diretti a favore contro la squadra di Quin Colet.

Ad attendere i bresciani è la partita importante di campionato contro Trieste: appuntamento mercoledì a Mompiano alle 19:30.