La formazione bresciana parte alla volta di Savona, per la penultima giornata di stagione regolare contro i liguri. L’appuntamento è alla piscina “Carlo Zanelli” di Savona alle 15:00 di domani pomeriggio, sabato 5 aprile 2025. Lo scontro ha doppia valenza per i Leoni: bisogna archiviare in primo luogo la sconfitta contro la De Akker Bologna e in secondo luogo dimostrare che il 6-10 in favore di Rizzo e compagni rimediato in Coppa Italia fu solamente un passo falso. Dal punto di vista della classifica la gara mette in palio il secondo posto, con l’AN Brescia che vincendo otterrebbe aritmeticamente il posto sotto la capolista Pro Recco Waterpolo, lasciando gli avversari al terzo gradino del podio in vista dei playoff. In caso contrario si deciderà tutto nell’ultima sfida a Mompiano proprio contro il sodalizio recchelino.

“Ci aspetta una grande partita, molto fisica come si è sempre dimostrata. Ci siamo affrontati già due volte quest’anno; rispetto alla brutta sconfitta in Coppa Italia dobbiamo limitare i gol presi su nostre disattenzioni e non forzati dalla loro qualità, peraltro altissima.” Queste le parole di coach Sandro Bovo, il quale fa riferimento alla semifinale giocata alla Scandone il 15 marzo scorso, dove i Leoni non sono mai riusciti a mettere la partita sui propri binari.

Una sfida, quella di Napoli, totalmente diversa rispetto alla vittoria in campionato di Alesiani e compagni, arrivata il 15 gennaio a Mompiano, con il risultato di 8-7. A far la differenza fu una difesa straordinaria da parte di tutti gli interpreti lombardi, con un Baggi Necchi solido e ispirato. Ad aumentare la rilevanza di quei tre punti c’è da sottolineare anche il fatto che i beniamini di casa in quell’occasione scendevano in acqua senza Mario Del Basso, il quale era ancora alle prese con l’infortunio all’anca. Domani però il centroboa alla seconda stagione con la calotta bresciana ci sarà: “Sarà difficile giocare in casa loro una sfida del genere, che conta tanto per entrambi. Noi abbiamo l’obbligo di provarci e di dare il 100%. La chiave sarà la difesa: a Mompiano i miei compagni fecero un’ottima fase difensiva, mentre nell’ultima uscita contro di loro subimmo tanti contropiedi.”

Il sette allenato da mister Alberto Angelini conta su giocatori dal calibro internazionale come Merkulov e Damonte, entrambi arrivati in estate dal Ferencvaros campione d’Europa. Per quanto riguarda gli italiani non possiamo che menzionare i vari Figlioli, Bruni, Guidi, Rizzo, Rocchi e ovviamente il portiere Nicosia; senza dimenticare gli stranieri Vavic e Erdelyi.

“Hanno una rosa completa e profonda: dovremo rimanere concentrati senza un singolo minuto di pausa. Dovremo pensare a come difendere al meglio la nostra porta.” – prosegue Max Irving – “Dopo il ko con Bologna per noi comincia una nuova stagione: abbiamo voltato pagina e siamo pronti a un finale di stagione molto importante.”

La partita sarà trasmessa sul canale YouTube della Rari Nantes Savona. Forza ragazzi!