Ad Hannover si alza il sipario degli ottavi di finale dell’EuroCup 2024/2025, competizione che, seppur di secondo livello, sta dimostrando di avere un equilibrio e un livello anche da Champions, con piazze storiche e importanti nella pallanuoto mondiale. Alle 18 italiane i ragazzi guidati da Sandro Bovo scenderanno in vasca nella città tedesca contro i Campioni di Germania del Waspo Hannover. Un doppio confronto, con il ritorno fissato a Mompiano per il 6 febbraio, decisivo per le sorti dell’AN Brescia, che vanta un bilancio di quattro vittorie e una sola sconfitta nella competizione e il cui obiettivo è di arrivare fino in fondo.
Per i tedeschi un gruppo esperto formato perlopiù da croati: dai difensori Macan e Benic, che hanno vinto tanto con lo Jug di Dubrovnik, passando per il centroboa Lozina e l’ex Buha, passato a Brescia l’anno del Covid. Da tenere sott’occhio la coppia di attaccanti formata da Milardovic e Gansen.
Scesi dalla Champions, dopo aver lottato alla pari con le dirette contendenti (Novi Beograd, Steaua Bucarest e Oradea), i capolisti del campionato tedesco saranno di certo un avversario tosto, nonostante i sorteggi abbiano comunque portato fortuna ad Alesiani e compagni.
I lombardi sono reduci da un periodo denso e tosto: prima la vittoria contro Savona, poi il pareggio della Sciorba contro Di Fulvio e compagni e infine gli ultimi tre punti contro il Quinto. Crescita e continuità per i bresciani, che puntano a passare il turno e guadagnare i quarti di finale.
Le sensazioni del tecnico bresciano a poco più di 24 ore dallo scatto al centro: “Sono una squadra completa: la nostra intenzione deve essere il ritmo e il pressing alto. Noi saremo ancora senza Del Basso, quindi dovremo alternare i nostri difensori dentro con quelli che hanno la capacità di sfruttare un mismatch favorevole con loro. Sarà una sfida che si baserà anche sul doppio confronto, ogni gol peserà più del solito. Sono fiducioso vedendo anche la prestazione di mercoledì contro il Quinto: non eravamo brillanti ma c’erano concentrazione e intensità che non erano scontate dopo la lunga settimana precedente.”
Le parole di Jacopo Alesiani: “È la prima sfida decisiva della stagione: siamo convinti di poter far bene in questi “otto tempi”. Dovremo giocare con la giusta cattiveria agonistica che ci contraddistingue dalle altre squadre.”
La partita sarà trasmessa a pagamento su Euro Aquatics Tv, mentre per aggiornamenti in tempo reale vi invitiamo a seguire i nostri profili social.