Alla ventitreesima edizione del Trofeo “Italo Nicoletti”, emozioni, e bei risultati, da parte dei nuotatori dell’An Brescia.
Andata in scena allo Stadio del nuoto di Riccione, la manifestazione internazionale (in gara, oltre 2 mila atleti appartenenti a 100 squadre provenienti da tutta Italia e dall’estero), alla pattuglia An, ha dato modo di fare ottima figura. Trepidazione per i più giovani che si sono fronteggiati nella vasca dove si tengono i criteria nazionali. Gli Esordienti iniziano con le gare veloci e Linda Parolini guadagna la finale dei 50 stile con il secondo tempo (29.94); in finale, migliora ulteriormente il suo personale (29.68) centrando una brillante seconda posizione. Nei 200 misti, completano la propria prova di poco fuori dalla finale, Veronica Mazzù, undicesima con il tempo di 2’48.10, immediatamente dietro Linda Parolini con il tempo di 2’48.24; medesima sorte per Cristian Odolini con il tempo di 2’38.79 che non è sufficiente per entrare in finale nella medesima distanza. Nei 100 farfalla, Veronica Mazzù guadagna la finale e chiude al quarto posto con il tempo di 1’13.20; nella stessa distanza, Cristian Odolini entra in finale e la nuota con il tempo di 1’08.74. Nella finale regina, i 100 stile, Linda Parolini entra nelle migliori otto e finisce con un altro ottimo secondo posto con il tempo di 1’04.92; anche Daniele Curmei guadagna la finale sui 100 stile e la nuota con 1’01.28. «Siamo soddisfatti delle prestazioni degli atleti – commentano i tecnici di categoria, Michele Martinenghi e Mirko Gazzoni -: i ragazzi rispondono bene agli intensi allenamenti di fine stagione».
Anche le categorie Ragazzi, Juniores e Assoluti hanno ben figurato, con otto atleti che si sono qualificati per ben sedici finali. Nella categoria Ragazzi, tre finali per Silvia Scalvini che si aggiudica il bronzo nei 200 farfalla con il tempo di 2’25.68, il sesto posto nei 200 misti con 2’32. 56 e il settimo posto nei 200 stile libero con 2’13.04. Due le finali nella rana per Valentina Peli, che, con 36.30, si piazza al sesto posto nei 50, ed è nona nei 200 con 2’54.75. Tra i maschi ancora i ranisti sugli scudi: Matteo Costa si piazza rispettivamente decimo con 1’10.32, nei 100, e quinto con 2’30.85 nei 200. Sfortunato, invece, Pietro Bonetti che dopo aver stampato un 2’14.32 (a 2 decimi dalla qualificazione per i campionati italiani) nei 200 misti, viene squalificato per nuotata irregolare. Nella categoria Juniores, unica finale per Asia Biemmi che, con 36.85, giunge all’ottavo posto nei 50 rana. Marcella Conforti, nella categoria Assoluti, conquista un eccellente bronzo nei 1.500 stile, con il tempo di 17.52.64, mentre è nona negli 800 stile con 9’36.42. Nella rana, Marta Morbini si aggiudica la sesta posizione nei 200 con 2’42.02, mentre è settima nei 100 con 1.15.72, e decima nei 50, con 35.15. Chiude la serie dei piazzamenti il veterano del gruppo, Simone Loda, che con 2’21.72 si posiziona decimo nei 200 delfino e settimo nei 200 rana con 2’37.56.
«Ancora una volta, i nostri ragazzi hanno ben figurato in una manifestazione internazionale: un applauso a tutti», queste le parole di Marco Masneri, responsabile del settore nuoto.